fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Proprietà e benefici del kefir

today15 Aprile 2019

Background
share close

Il kefir (o chefir, che dir si voglia) è una bevanda poco conosciuta, ma non per questo meno benefica di tante altre: le sue proprietà sono davvero tantissime, la sua preparazione semplice e veloce, senza contare che può essere impiegato anche in una miriade di ricette diverse. Perfino il suo nome ce lo suggerisce, derivando da “keif”, termine armeno traducibile con “benessere”, e dal turco “keyif”, “delizia”. Diamo dunque un’occhiata più da vicino a questo interessante alimento:

Questo “miglio del profeta” – chiamato così da alcuni per via della leggenda che assocerebbe a Maometto il primo utilizzo del kefir – è un prodotto che si ottiene dalla fermentazione, in parte lattica e in parte alcolica, del latte, ed è pertanto ricco di fermenti lattici.

Il kefir è una vera e propria miniera d’oro di nutrienti essenziali per l’organismo: esso abbonda infatti di probiotici, determinanti nel mantenimento di una buona flora intestinale e nella produzione di anticorpi, di vitamine del gruppo B e K, e di minerali, quali Calcio, Magnesio, Potassio e Fosforo. Il tutto, è proprio il caso di dirlo, concentrato in pochissime calorie: si parla, a seconda del latte impiegato, di 30-110 calorie ogni 100 grammi di prodotto! Questo, combinato alla proprietà di favorire la sensazione di sazietà, rende il kefir un alimento ideale per chi vuole seguire una dieta sana ed equilibrata.

Non solo i salutisti, ma anche gli intolleranti possono tirare un sospiro di sollievo: questo alimento, contrariamente alle aspettative, è molto povero di lattosio.

Una menzione a parte merita il triptofano, una delle molte sostanze benefiche che rendono il kefir un vero toccasana: questo aminoacido ha infatti la proprietà di tranquillizzare il sistema nervoso, con conseguenze positive per chi soffre di insonnia e di iperattività.

In conclusione, è stata dimostrata una connessione tra questo derivato del latte e la riduzione delle risposte infiammatorie tipiche di asma e allergie.

Insomma, che siate allergici, intolleranti, in perfetta salute o meno, non avete alibi che regga: avete tutte le carte in regola per provare questo superalimento e godere di tutti i suoi benefici!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

aereo più grande del mondo

News

L’aereo più grande del mondo finalmente in volo

Sei motori Boeing 747, due cabine di pilotaggio, 117 metri di apertura alare, due fusoliere, 72 metri di lunghezza e ben 500 tonnellate di peso. No, non sono le caratteristiche dell'ultimo modello fiammante di astronave di qualche affermata agenzia governativa spaziale, ma dell'aereo più grande del mondo, frutto di anni di lavoro e ora finalmente in fase di test. Il jet, infatti, ha lasciato una manciata di ore fa l'aeroporto […]

today15 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%