Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Donna Lee” – Jaco Pastorius
35 anni fa ci lasciava Jaco Pastorius, geniale musicista che ha ridefinito il ruolo del basso elettrico nella musica e ha lasciato un timbro imprescindibile nella storia.
John Francis Anthony Pastorius III, questo il suo nome originale, ma il mondo lo conosce, e lo ricorderà sempre, come Jaco Pastorius.
Definirlo semplicemente un virtuoso del basso elettrico è davvero riduttivo, perchè è stato compositore e produttore discografico in quello spaccato musicale che va dal jazz, alla musica fusion fino al funky. Certo è che, quando si pensa a lui, non si può prescindere da quello strumento straordinario che sapeva “maneggiare” così bene. Non a caso è annoverato tra i più grandi bassisti di tutti i tempi e tra le figure simbolo del genere fusion.
Jaco suonava generalmente un basso elettrico fretless. E probabilmente questo nome non vi dirà proprio nulla. La parola deriva dall’inglese “senza tasti” e indica uno strumento sprovvisto delle traversine metalliche che dividono la tastiera. Vi state domandando che differenza faccia questo dettaglio?
Semplice. Per suonare un basso del genere bisogna avere una precisione millimetrica, ma soprattutto un ottimo orecchio ed ecco perché Pastorius riusciva meravigliosamente in questo. E ha rivoluzionato del tutto il ruolo del basso nella musica creando uno stile fuori dal comune. Lontano da tutto ciò che si era sentito prima di allora. La sua, seppur breve, carriera abbraccia gli anni 60-70-80 e gli ha permesso di imporre il basso come uno strumento solista, non relegato solamente alla sezione ritmica dei brani. Ma capace di suonare simultaneamente melodie, accordi, armonici ed effetti percussivi.
Se state provando a immaginare una linea melodica suonata esclusivamente con il basso, siete sulla strada giusta. Ma, invece di immaginarla, provate a cliccare questo video e a farvi sorprendere alla naturalezza incredibile con cui tutto ciò avveniva sotto le dita di Pastorius.
E dal Pop al Rock migliaia di bassisti guardano a lui, ancora oggi, come ad un punto di riferimento inamovibile!
Ma penso che, più di ogni altra descrizione tecnica, sia più efficace riascoltarlo in un altro dei suoi live per godere della sua immensa abilità e dello stravolgimento musicale che ha creato. Lasciatevi portare!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)