Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” Bicycle Race – Queen”
È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese. In questo modo te le ricordi come sono veramente, mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte, e non hai un ricordo tanto accurato del paese che hai attraversato in macchina come ce l’hai passandoci in bicicletta.
Ernest Hemingway
Con il lockdown l’inquinamento è notevolmente calato, e anche nella Fase 2 le persone che girano in bicicletta e monopattino sono aumentate, anche grazie ad incentivi forniti dal governo.
Ma quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi?
Primo fra tutti il costo: acquistando od affittando una bicicletta o un monopattino si spende sicuramente molto meno, rispetto al costo di un auto, complessivamente ( e con ciò non si intende esclusivamente il costo per comprare un auto, ma soprattutto i soldi spesi per manutenzioni e carburante ).
Non portano inquinamento, così da salvaguardare il pianeta e possono essere guidati da chiunque, senza bisogno di un esame.
Consentono di fare esercizio fisico, importante in questo periodo poichè con la chiusura delle palestre ognuno di noi ha accumulato stress e disagi che poi non sono stati sfogati.
Uno studio condotto dagli scienziati Morris e Guerra, ricercatori della University of Pennsylvania, hanno rilevato, in base ai dati raccolti, i diversi stati d’animo di alcune persone durante diverse tipologie di viaggio; arrivando alla conclusione che la felicità è diffusa soprattutto tra i ciclisti.
Uno dei contro è costituito dalla pericolosità delle strade, soprattutto perchè, iniziata la Fase 2, molti guidatori sembrano essersi dimenticati quanto le vie delle città possano essere pericolose.
Un altro ma è il rischio che il mezzo di trasporto venga rubato, poichè facile da trasportare e leggero, oltre ad essere assicurato, al massimo, con una catena e non con allarmi, come le macchine.
Quando si pensa ai mezzi per spostarsi nel futuro si pensa a navicelle che fluttuano a pochi metri dal terreno…. ma se fossero i monopattini e le bici i mezzi per spostarsi nel futuro?
Post comments (0)