fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Prince, torna a nuova vita il suo Sign o’ the times

today13 Ottobre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sign o’ the times” – Prince

Rinasce Sign o’ the times di Prince in una monumentale edizione deluxe con un box set in 8 CD e un DVD, con 45 inediti.

Una bellissima novità per gli amanti del compianto Prince. Rinasce dagli storici scaffali del suo archivio una Super Deluxe Edition del suo più grande capolavoro, Sign o’ the times, uscito originariamente nel 1987. Prendetevi tutto il tempo che potete per godervi questo capolavoro assoluto che riassume la carriera stellare del folletto di Minneapolis. Un’interminabile playlist di 92 brani, per una durata di otto ore e due minuti. Quello che troveremo in questa raccolta delle meraviglie è al di sopra di ogni prevedibilità.

Conosciamo tutti l’altissimo livello musicale di questo artista, il suo genio creativo e i suoi virtuosismi pazzeschi alla chitarra.

Prince era un vulcano che non si inesauriva ed era incredibilmente prolifico, tanto che, spesso, si concedeva il lusso di lasciar fuori dai suoi dischi brani splendidi. Ma non perché non volesse realmente pubblicarli, quanto perché la durata dei cd non consentiva di aggiungerne altri.

Prince

Sign o’ the times era già in origine un doppio Lp della durata di 80 minuti, frutto di session effettuate tra il marzo del 1986 e il gennaio del 1987. La nuova edizione ci catapulterà nel vortice estremo della creatività di Prince, come sempre al suo massimo livello. Torneremo indietro in una vertigine incredibile nel periodo in cui era giunto al perfetto punto di equilibrio musicale tra soul, pop, rock, funk e jazz. Tra l’innovazione che lui stesso ha rappresentato e le sonorità psichelediche che tanto amava.

Una miscela a cui non si potrà resistere, in un viaggio sensoriale tra corpo e anima, come nessun altro è mai riuscito a fare prima e, probabilmente, come nessun altro potrà ripetere.

Troveremo inoltre i due album originali rimasterizzati, due concerti interi, uno dei quali su Dvd e con la partecipazione dell’epico Miles Davis, un cd di singoli, remix e b-side, tre cd di brani inediti, oltre a un libro con splendide foto e testi accattivanti.

Prince

Ma non è tutto perchè potremo goderci anche versioni alternative di brani già pubblicati e, addirittura, brani inediti. Si tratta di bozzetti, brani completati, jam session da togliere il fiato e lavori in corso. Tutto ovviamente di qualità incredibile, ma questa non sorprende poichè parliamo di un perfezionista dal livello elevatissimo.

Insomma, avremo tra le mani una vera e propria mareggiata di materiale. Travolgente, elettrizzante che porta, onda su onda, alla luce altri gioielli che non erano inclusi in quell’album capolavoro che fu Sign o’ the times. Un’intera carriera passata al setaccio, osservata al microscopio con occhi nuovi per poterne cogliere ogni più piccola sfumatura.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Arte

Dario Fo, “giullare e pittore”

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ma che aspettate a batterci le mani” – Dario Fo Ci lasciava il 13 ottobre 2016 all’età di novant’anni Dario Fo, immenso interprete del teatro e della società italiana del suo tempo. Nato a Sangiano, in provincia di Varese, il 24 marzo 1926, ha fin da bambino mostrato profondo interesse per la popolarità. Il nonno era solito vendere la sua verdura per i borghi […]

today13 Ottobre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%