Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Valentine” – Laufey
Stare attenti a lezione non è certo uno scherzo, soprattutto se si è già stanchi ed in classe, alcune volte, può risultare quasi impossibile. Le distrazioni possono nascondersi dietro ogni angolo ed apparire in ogni forma, dai compagni in classe che parlano alle notifiche del telefono -che ovviamente non abbiamo consegnato-. In tutto ciò ci troviamo a Maggio, seppelliti da verifiche e interrogazioni, e stremati dalle poche ore di sonno, mentre tutto quello che abbiamo in testa è l’estate. Ma dobbiamo tenere duro almeno fino all’8 giugno, quindi abbiamo deciso di aiutarvi grazie alle dritte di questo articolo.
Qui sul Blog abbiamo già parlato dell’incubo della prima ora, ma in quel caso Margherita si è basata molto sulla routine mattutina. Noi, invece, stiamo parlando di un caso speciale, dove non possiamo permetterci di saltare lezioni o perdere appunti: una vera emergenza.
I consigli di cui abbiamo parlato in quell’articolo sono comunque validissimi -vi consigliamo di leggerlo, se volete un aiuto in più-, quindi quello che faremo noi è solo approfondire alcuni aspetti della routine dettata da Margherita. Quando diciamo che tutto parte dal principio non stiamo scherzando: la sveglia è fondamentale, non rimandatela! Sappiamo bene quanto possa essere allettante quel riposino di 5 minuti, ma farà solo peggio. Questo perché, riaddormentandoci, ricominceremo il nostro ciclo del sonno, facendoci svegliare ancora più assonnati alla fine dei pochi minuti di paradiso.
Un’altra cosa da aggiungere alla nostra to do list mattutina è una bella lavata di capo: sciacquarsi la faccia, o farsi una doccia, con acqua gelata è lo shock che sveglia definitivamente e ci fa capire cosa succede intorno a noi. I più temerari possono addirittura provare a mettere dei cubetti di ghiaccio intorno alla zona T del viso, specialmente intorno agli occhi, per aumentare l’effetto e aggiungere uno step alla nostra skincare.
Come abbiamo già detto, il nostro vero scopo è quello di capirci qualcosa durante le lezioni e, magari, di prendere appunti con una scrittura migliore di quella di un elettrocardiogramma. In questo senso, la prima ora è cruciale, soprattutto se è di una materia che non ci sta troppo simpatica. Questo è un problema di tutti gli studenti e non dobbiamo vergognarci di ammettere che, alcune volte, il sonno può essere più forte di noi, ma, visto che chi dorme non piglia pesci, abbiamo cercato i modi più disperati che possiamo usare per sconfiggere la nostra grande stanchezza, anche in classe. Il primo di questi vi sembrerà strano, ma è molto efficace: stare in una posizione scomoda. Questo non sarà troppo difficile sulle sedie scolastiche, quindi siamo già avvantaggiati, e ci impedirà di assopirci grazie alla piccola tensione che creeremo per rimanere in equilibrio.
Ovviamente bisogna tenere conto della postura o eventuali dolori muscolari: meglio degli appunti da recuperare che il torcicollo. Un altro metodo per rimanere sull’attenti è quello di riempire i margini del foglio con disegnini e scarabocchi. Potrebbe sembrare controproducente, ma se riuscite ad ascoltare anche il prof, questa piccola attività vi aiuterà a riempire i punti morti della lezione. Ovviamente non devono essere opere degne di Van Gogh, ma semplici doodles saranno perfetti per scaricare la vostra vena artistica tra un appunto e l’altro.
Sappiamo tutti che arrivare ancora mentalmente stabili alla fine di Maggio è un’impresa epica. Grazie a queste dritte, però, siamo riusciti a darvi un po’ di speranza… ma anche voi dovete fare un piccolo sforzo autonomo: cercate di non ridurvi all’ultimo – parliamo soprattutto ai procrastinatori-. In più vi consigliamo di non fare abuso di caffeina: assicuriamo che ci si addormenta ugualmente. Cercate di dormire un numero sufficiente di ore da tenervi in vita a scuola, e, magari, di non sembrare degli zombie, ma tanto per quello hanno inventato il make-up.
Scritto da: Sofia Angelastro e Morgana Stefanutti
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)