fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Prima eclissi lunare del 2020: tutto quel che c’è da sapere

today10 Gennaio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Fly Me To The Moon – Frank Sinatra”

Siamo solo al decimo giorno del neonato 2020 e già possiamo considerarlo un anno denso di eventi, alcuni più e altri meno piacevoli. Tra tutti, questa sera ne vivremo uno piuttosto affascinante: un’eclissi lunare di penombra in piena regola.

Prima di rivelare gli orari, la durata e la visibilità di questo appuntamento con lo Spazio, è bene fare chiarezza su cosa significhi “eclissi lunare di penombra”, un termine che a molti potrebbe risultare poco comune: con questa denominazione si definisce il fenomeno che si verifica quando la Luna piena transita nella parte più esterna del cono d’ombra che il nostro pianeta proietta nello Spazio. Dunque, non assisteremo ad un temporaneo occultamento totale del nostro amato satellite, ma ad un suo progressivo ed asimmetrico offuscamento, ad una sorta di “adombramento” della Luna, che in questo modo ci apparirà meno luminosa del normale.

Veniamo ora ai dati salienti per poter assistere al meglio all’evento: questa sera, tempo permettendo, sarà possibile ammirare anche ad occhio nudo la Luna subire questa lenta trasformazione a partire dalle 18.07 fino alle 22.00, mentre il picco è previsto alle ore 20.10. Lo spettacolo sarà visibile in maniera ottimale dall’Europa, dall’Africa e dall’Asia, dunque cadrà a fagiolo per tutti gli appassionati di astronomia del nostro Paese.

E per i pigroni? Nessun problema: sarà infatti possibile seguire l’evento in diretta, a partire dalle 17.00, comodamente avvolti dalle coperte del proprio letto andando sul sito Virtual Telescope Project.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Salute e benessere

Il viso riflette la salute del corpo

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Face To Face – Gary Barlow, Elton John” Il viso è lo specchio del benessere, infatti è in grado di riflettere lo stato di salute del corpo. Si tratta di una scienza straordinaria, scoperta nel XIX secolo dall'omeopata tedesco Wilhelm Schüssler e successivamente ripresa dalla Medicina Tradizionale Cinese. Secondo quest’ultima, il viso è collegato agli organi interni e fornisce una mappa dettagliata riguardo […]

today10 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%