fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Prevenire i disastri naturali tramite app

today4 Giugno 2019

Background
share close

Nasce I-React, uno strumento che affiancherà le Protezioni Civili nella salvaguardia del territorio

L’ambiente in cui viviamo possiede equilibri molto delicati, e purtroppo noi italiani abbiamo dovuto fare molto spesso i conti con le calamità naturali frutto dello scombussolamento di questi equilibri. Oggi però, grazie alle nuove tecnologie, è finalmente possibile agire tempestivamente per evitare gli esiti catastrofici di tali eventi.

Arriva dunque in nostro aiuto I-React“, un’app da consultare sul proprio smartphone. L’obiettivo di I-React, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dall’Istituto Superiore Mario Boella (ISMB) di Torino, è quello di fornire strumenti pratici ai cittadini per gestire le situazioni di emergenza, come ci spiega anche Fabrizio Dominici, Coordinatore del progetto e ingegnere presso la Links Foundation:

I React è un progetto che mira a migliorare la resilienza del territorio in situazioni di emergenza utilizzando le cosiddette cybertechnologies. È un progetto che fa dell’elaborazione dei dati il suo punto principale per aiutare a generare servizi supplementari utili per coloro che devono gestire le emergenze e ai cittadini stessi.

Questo sistema non vuole sostituire il fondamentale lavoro di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Forze Armate, bensì porsi in veste di mezzo supplementare per rendere ancora più agevole l’ottimo lavoro che le forze in campo compiono nel momento in cui intervengono.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

La sinfonia dei motori, 90esima edizione

Il 2019 ha celebrato il tanto atteso Salone delle auto storiche in una location d’eccezione: Villa d’Este sul lago di Como. L’attrazione dell’evento è stata una selezione di veicoli molto accurata, che partiva dagli anni ‘20 fino ad arrivare all’età contemporanea e al concept car del futuro. Tutti i collezionisti, gli appassionati di auto e professionisti del settore si sono riuniti in questa occasione per riscoprire dei veri e propri […]

today4 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%