Avete in programma un viaggetto a Osaka, in Giappone? Se siete dei veri appassionati di Super Mario & Co., entro la fine di questo articolo probabilmente la risposta cambierà in sì! È proprio in questa città, infatti, che entro la primavera del prossimo anno il patto tra Universal Studios e Nintendo mostrerà i primi frutti, lanciando con l’apertura al pubblico alle corse di Mario Kart e Yoshi le prime di una lunga serie di attrazioni che proietteranno ogni visitatore all’interno delle avventure tanto amate sullo schermo della propria console.
È stato Tom Williams, presidente e CEO di Universal Parks & Resort, a lanciare la notizia nel corso della conferenza di Comcast 2019 Media, Communications & Entertainment, rivelando il periodo entro il quale questo progetto dovrebbe giungere a compimento e pochi altri dettagli.
Nonostante Williams si sia mantenuto piuttosto vago sulle caratteristiche del cosiddetto Super Nintendo World, un dato che sta considerevolmente innalzando le aspettative dei piccoli e grandi futuri visitatori riguarda il suo ruolo innovativo rispetto a quello rivestito dagli altri parchi: non più un semplice susseguirsi di giostre e attrazioni, ma un vero e proprio videogioco nella vita reale, nel quale, grazie a degli speciali braccialetti magnetici forniti all’ingresso, ciascun visitatore potrà interagire con i vari giochi ed accumulare così punti su punti. A cosa servirà tutto questo, a parte a far impazzire i genitori dietro a bambini sovreccitati intenti a correre da una parte all’altra dell’area divertimenti?
Dalla criptica affermazione del presidente di Universal Parks & Resort, a interfacciarli “indietro con la tua console di gioco. Quindi puoi costruirci sopra e tornare di nuovo”, il che lascia intendere che potrebbe esserci un’app per Nintendo Switch pensata esattamente per questo all’orizzonte.
E se un simile quadro ancora non basta per accendere la vostra curiosità, beh, non ci rimane che lasciare la parola al protagonista baffuto di questo parco affinché vi presenti brevemente un’anteprima di quali frutti questa primavera 2020 porterà:
Avete litigato con il vostro partner o siete stressati per la troppa mole di lavoro? A Torino, nel quartiere di San Salvario, è stata ideata la stanza dove è possibile sfogare la rabbia in totale sicurezza. Si chiama Rage Room ed è la camera scaccia pensieri, accessibile a tutti fuorché ai minorenni e, naturalmente, a dipendenti da alcol e droghe. In questa stanza, aperta dal giovedì al sabato dalle ore […]
Post comments (0)