Dopo diversi mesi è stata finalmente riaperta la strada provinciale 227. Perché questa notizia dovrebbe interessarvi? Ma naturalmente perché è la via che collega Santa Margherita Ligure alla perla del Tigullio, Portofino! Oltre alle splendide ville e yacht che la caratterizzano, Portofino ha molto da offrire al turista curioso: lasciandosi alle spalle la piazzetta e il molo attraverso una stradina in salita si giunge al castello Brown, una ex fortezza militare del 1400, oggi di proprietà del comune. Al suo interno si possono ammirare maioliche, bassorilievi e un grande giardino pensile.
Altra tappa obbligata per chi si reca a Portofino è la chiesa di San Giorgio, la cui peculiarità è il sagrato realizzato con una tecnica di mosaico tipicamente ligure chiamata Risseu. Se poi da qui ci si spinge fino al faro, ciascun visitatore potrà godere della vista di questa costruzione centenaria a picco sul mare, luogo ideale per rilassarsi ammirando l’orizzonte.
Un panorama meraviglioso solcato da imbarcazioni di lusso. Per descrivere tanta bellezza non vi sono parole sufficienti, come conferma un visitatore del posto:
Il blu dell’acqua di uno dei mari più belli d’Italia lambisce la costa, fatta di rocce, macchia e dei colori pastello dei cento paesi orgogliosi della tradizione marinara ligure. Alle loro spalle le colline – brulle o argentate di ulivi – salgono ripide verso l’Appennino che separa la Liguria dalle altre regioni del nord.
Post comments (0)