fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Portofino, la perla del Tigullio

today24 Giugno 2019

Background
share close

Dopo diversi mesi è stata finalmente riaperta la strada provinciale 227. Perché questa notizia dovrebbe interessarvi? Ma naturalmente perché è la via che collega Santa Margherita Ligure alla perla del Tigullio, Portofino! Oltre alle splendide ville e yacht che la caratterizzano, Portofino ha molto da offrire al turista curioso: lasciandosi alle spalle la piazzetta e il molo attraverso una stradina in salita si giunge al castello Brown, una ex fortezza militare del 1400, oggi di proprietà del comune. Al suo interno si possono ammirare maioliche, bassorilievi e un grande giardino pensile.

Altra tappa obbligata per chi si reca a Portofino è la chiesa di San Giorgio, la cui peculiarità è il sagrato realizzato con una tecnica di mosaico tipicamente ligure chiamata Risseu. Se poi da qui ci si spinge fino al faro, ciascun visitatore potrà godere della vista di questa costruzione centenaria a picco sul mare, luogo ideale per rilassarsi ammirando l’orizzonte.

Un panorama meraviglioso solcato da imbarcazioni di lusso. Per descrivere tanta bellezza non vi sono parole sufficienti, come conferma un visitatore del posto:

Il blu dell’acqua di uno dei mari più belli d’Italia lambisce la costa, fatta di rocce, macchia e dei colori pastello dei cento paesi orgogliosi della tradizione marinara ligure. Alle loro spalle le colline – brulle o argentate di ulivi – salgono ripide verso l’Appennino che separa la Liguria dalle altre regioni del nord.

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Mini sottomarini e Sup a pedali, i nuovi giocattoli dell’estate

Volete un’estate alternativa, fatta di novità e tanto divertimento? Allora dovete dimenticarvi di palloni, racchettoni e materassini, perché i protagonisti di quest'anno saranno mini sottomarini a due posti, sup con manubrio e pedali, materassini motorizzati e droni subacquei. I nuovi “giocattoli” estivi sono stati presentati al Salone nautico di Genova, e con loro (purtroppo) sono stati rivelati anche i prezzi esorbitanti, che oscillano tra i 3000 ai 2,5 milioni d’euro. […]

today24 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%