fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Didattica

Ponte dell’Immacolata: 4 città in “mostra”

today9 Dicembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascolatre durante la lettura: “Amo Milano” – Dargen D’Amico

13 milioni di italiani si muoveranno per le festività natalizie, molti di loro lo faranno già a partire dal ponte dell’Immacolata. Vediamo insieme alcuni appuntamenti da non perdere.

Da nord a sud molte città d’arte si offrono da sempre alle visite dei turisti. Quest’anno tantissimi europei hanno scelto il nostro paese per le festività natalizie perchè le atmosfere invernali rendono ancor più suggestivi i nostri borghi, i vicoli delle grandi città, le piazze storiche si vestono a festa. Rimarranno tutti piacevolmente colpiti dal fatto che potranno visitare anche delle mostre esclusive, però.

David Bowie
Photo Credits Steve Schapiro dal Sito dell’Archivio di Stato di Torino

A Torino con David Bowie

Proprio nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato di una mostra esclusiva che si sta svolgendo all’Archivio di Stato di Torino e che resterà aperta fino al 26 febbraio. La mostra David Bowie | Steve Schapiro: America. Sogni. Diritti. L’esposizione presenta 70 scatti del fotografo americano Steve Schapiro per raccontare i momenti salienti della carriera di Bowie. La star della musica e il fotografo si incontrarono per la prima volta nel 1974: da quel momento nacque una sintonia professionale e umana che li vide collaborare fino alla fine degli anni ’80. Tutti i dettagli sull’evento potete leggerli cliccando qui.

Pier Paolo PasoliniL’arte contemporanea a Roma

Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978 è la mostra allestita a Palazzo delle Esposizioni dal 29 novembre al 26 febbraio, a cura di Daniela Lancioni. Come parte del ciclo Mostre in mostra, l’esposizione ripropone al pubblico la storica mostra inaugurata alla Galleria dell’Oca di Roma il 15 marzo del 1978, e frutto della collaborazione tra Luisa Laureati Briganti, fondatrice della galleria, e i galleristi Luciano Pistoi e Gian Enzo Sperone. Resterà a Palazzo Merulana fino al 1 gennaio la mostra Lucciole di Lucianella Cafagna, a cura di Elena Del Drago: pensata in omaggio a Pier Paolo Pasolini, per il quale la scomparsa delle lucciole indicava il potere distruttivo del neo capitalismo, l’esposizione presenta 20 tele di vario formato, tutte realizzate dall’artista nel 2022.

milanoLa Milano dei presepi

Undici esemplari di presepi -napoletani, lombardi, africani, birmani realizzati con le tecniche più diverse- provenienti dal Museo del Presepio di Dalmine compongono la mostra diffusa Presepi all’Ambrosiana, in programma dal 1 dicembre fino al 31 gennaio alla Pinacoteca Ambrosiana. Tra gli esemplari esposti anche alcuni in carta, con la riproduzione del Presepe realizzato da Giuseppe Carsana nel 1868 per il Santuario della Madonna Addolorata di Rho. E anche la trasposizione a stampa di alcuni personaggi del “presepe del Gernetto” dipinto da Francesco Londonio.

Invece Gian Paolo Barbieri: Unconventional è allestita alla galleria 29 Arts In Progress dal 29 novembre al 25 marzo: esposti gli scatti intimi e spontanei di modelle e celebrità come Eva Herzigova e Donatella Versace, accanto a fotografie iconiche realizzate da Barbieri per alcune famose campagne pubblicitarie italiane e marchi di moda.

Raffaella CarràFirenze e Raffaella Carrà

La mostra Tanti Auguri. Raffaella Carrà icona della pubblicità è allestita dal 3 al 23 dicembre a Informacittà L’arte di comunicare. A cura di Maria Paternostro e Silvia Minelli, la mostra rende omaggio a Raffaella Carrà a un anno dalla scomparsa attraverso una collezione unica e inedita di immagini pubblicitarie d’epoca che raccontano l’evoluzione dell’artista e i cambiamenti della società.

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%