Andrea Molaioli Elisa
Nella serata del 14 luglio, presso il cinema America, voicebookradio.com ha intervistato il regista Andrea Molaioli, autore di “Slam- Tutto per una ragazza”. Il tema di fondo nel film è quello della maternità e paternità in età adolescenziale, che catapulta immediatamente i ragazzi che la affrontano nel mondo degli adulti. Il regista ha infatti voluto insistere sull’aspetto angosciante e travaglioso del crescere in un istante, del trovarsi in un nuovo mondo da un momento all’altro, utilizzando un linguaggio leggero e ironico ma allo stesso tempo incisivo.
La passione per lo skateboard del personaggio di Samuele assume un ruolo centrale all’interno del film: esso rappresenta uno stimolo e una possibilità per maturare continuamente, promuovendo la filosofia del non arrendersi mai. Le cadute sono costanti, il dolore è notevole: l’importante, però, è sapersi sempre rialzare e riprovare nuovamente.
L’obiettivo principale di Molaioli è quello di raccontare i giovani d’oggi con uno sguardo meno avvilente e giudicante, diverso dal quadro che ne producono i mass media. Il consiglio che dà alle nuove generazioni è quello di trovare un qualcosa che funga da motore per la propria esistenza.