fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Pietanze dal mondo: alla scoperta del Kimchi, il nuovo trend coreano

today8 Febbraio 2019

Background
share close

I cibi orientali stanno letteralmente spopolando nelle nostre città, tanto che sono sempre più frequenti le aperture di nuovi sushi. Delle formule sempre innovative e accattivanti, come la proposta All You Can Eat, hanno contribuito a rendere il consumo di pesce crudo un vero must, anche per noi italiani. Eppure, il cibo orientale non è soltanto circoscritto in Cina e Giappone: oggi il nostro focus è su una particolare pietanza tutta coreana. Ecco il Kimchi.

Certamente più semplice da spiegare che da pronunciare, questo piatto si basa innanzitutto sulla fermentazione del cavolo e di altri ortaggi. Come spesso accade, è arduo trovare una ricetta base specifica, poiché questa varia leggermente gli ingredienti a seconda delle zone di riferimento: si parla dell’esistenza di addirittura 200 varianti! I componenti spesso presenti sono il peperoncino, lo zenzero e i cipollotti freschi.

Il Kimchi è considerato un superfood: con questo termine si tende un cibo completo grazie alla varietà dei suoi valori nutrizionali. Trattandosi di una pietanza che richiama alla convivialità, è preparato sempre durante il Kimjang, un’occasione speciale in cui parenti e amici si riuniscono in casa per consumarlo durante il periodo invernale.

Parlando delle sue proprietà, grazie all’alta presenza di sostanze vegetali, il Kimchi è un ottimo antiossidante, benefico per il nostro intestino, ricco di vitamina A, B, C e per questo considerato un ottimo antitumorale.

Se introdotto nell’ alimentazione con regolarità, il piatto consente la regolazione della flora intestinale, con significativi benefici per tutto l’organismo. Chissà che a breve, tra un menù di sushi e di sashimi, non compaia anche il Kimchi tra le tavolate dei nostri ristoranti orientali preferiti!

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

News

Una falla informatica nei sistemi di AirFrance, KLM e altre compagnie di volo

È risaputo: sin dall'alba dei tempi è guerra aperta tra "guardie" e "ladri", tra i criminali e chi invece mantiene l'ordine. Nell'era informatica ovviamente la dinamica non cambia, con gli hacker (gli esperti informatici) che si sono divisi tra "crackers", ovvero criminali, e i cosiddetti "watch dogs", cioè coloro che utilizzano le loro competenze per contrastare gli illeciti cibernetici. In questo panorama, ogni struttura informatica è attaccabile: dai conti bancari […]

today7 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%