Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Easy Calypso” – Piero Piccioni
A 100 anni dalla sua nascita, la musica dei primi capolavori di Pier Paolo Pasolini arriva sul digitale. Vere e proprie perle musicali, colonne sonore e titoli indimenticabili.
Il prossimo 5 marzo avrebbe compiuto 100 anni un genio assoluto del nostro tempo. Pier Paolo Pasolini.
Poeta e regista visionario che ha sovvertito i canoni del cinema, ha raccontato storie di vita amara e percorsi di anime in rivolta. Destabilizzando. Scandalizzando col realismo delle sue opere portato al limite. Crudo e diretto. Senza filtri.
Un autentico progressista, un innovatore senza mezzi termini che ci ha scossi con la sua visione del mondo, ci ha squilibrati raccontando gli ultimi e gli emarginati, ci ha destrutturati portandoci nella periferia decadente e poetica.
Un rivoltoso dell’animo umano, un oppositore delle banalità. Un contestatore dell’ovvio che ha portato al cinema il temperamento genuino di anime ribelli. La natura di spiriti dannati, l’indole di donne senza tempo. L’ardimento e il coraggio in storie di riscatto e libertà.
Pier Paolo Pasolini è stato ed è considerato tuttora un uomo dagli orizzonti culturali vastissimi che ha dipinto a suo piacimento mille linguaggi diversi, che ha osato infinite sperimentazioni di forme comunicative, che ha portato all’estremo canoni espressivi mai visti prima. La sua produzione letteraria è sconfinata e la sua analisi spietata della società del suo tempo, l’impietosa visione dei consumi dell’epoca lo hanno reso quasi profetico riguardo le trasformazioni dell’Italia del dopoguerra.
Una raccolta musicale
In occasione del centenario della sua nascita saranno resi disponibili i brani originali delle sue opere. Interamente rimasterizzati dai nastri originali con 2 inediti assoluti anche in CD e in LP. Si chiamerà 100 YEARS OF PASOLINI / THE EARLY DAYS: 22 brani scritti da Carlo Rustichelli, Piero Piccioni, Mario Nascimbene e Giovanni Fusco.
“Siamo orgogliosi di far arrivare a un pubblico vasto come quello che ascolta la musica in digitale e a tutti gli appassionati di colonne sonore questi capolavori. È il risultato di un impegnativo lavoro che il team CAM Sugar fa negli archivi per riportare a nuova vita perle spesso ancora da scoprire con l’obiettivo di valorizzare una parte importante della cultura italiana”. – Filippo Sugar – Gruppo Sugar
La raccolta si concentra sul primo periodo cinematografico di Pasolini come regista e sceneggiatore, con i primi romanzi portati sul grande schermo come Una vita violenta, film del 1962 di Paolo Heusch e Brunello Rondi su soggetto di Pasolini: nella compilation sono presenti la trascinante Easy Calipso e Serenata Cha Cha Cha di Piero Piccioni che accompagna le avventure dei ragazzi di vita. La compilation contiene altri brani tratti dai film basati sulle sceneggiature di Pasolini con musica sempre di Piccioni: il jazz moderno e rarefatto di La notte brava di Mauro Bolognini del 1959 da cui è tratto Atmosfera romantica, mentre il Tango e il Cha Cha Cha cantato sono tratti da La Commare Secca di Bernardo Bertolucci del 1962.
Ma il centenario di Pasolini viene celebrato da CAM Sugar anche con l’uscita, sempre sul mercato internazionale, di 3 colonne sonore integrali: il 2 marzo uscirà la colonna sonora di Milano Nera (entrambe inedite per il digitale), il 5 marzo sarà la volta di Ro.Go.Pa.G. e Mamma Roma.
Anche Ravenna si prepara a celebrare il centenario di Pasolini e proprio il Ravenna Festival svela il programma della 33/a edizione, il cui titolo – Tra la carne e il cielo – riprende proprio le parole con cui Pasolini descrisse il folgorante incontro con la musica di Bach. Il regista aveva un rapporto complesso e profondissimo con la musica ed il Festival lo celebra dopo aver puntato le luci negli anni scorsi su altri grandi del nostro tempo come Nelson Mandela e Martin Luther King.
Tanto contestato in vita quanto amato a decenni di distanza.
Ovunque tu sia, buon compleanno, Maestro!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)