fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Piccoli Problemi di Cuore di nuovo in TV: il ritorno degli anni 90

today10 Gennaio 2019

Background
share close

Ogni generazione ha i suoi cartoni di riferimento, quelli di cui non ci si poteva perdere un episodio, a cui ci si appassionava, ci si buttava a capofitto e non si perdeva un attimo per discutere di questa o quella svolta avvenuta nell’ultima puntata.
Gli anni 90 sono stati pieni di questi cartoni diventati veri e propri cult, ma chi avrebbe mai pensato di vederli tornare nel 2019?

Dal 15 gennaio, Italia 1 riproporrà i 76 episodi dell’amata serie Piccoli Problemi di Cuore, che sarà trasmessa intorno alle 8 di mattina, ma non in versione integrale: sono stati infatti censurati ben 152 minuti, poiché considerati non adatti ai bambini.

Tratta dal manga Marmalade Boy, la serie ruota attorno alle complicate vicende di Miki, sedicenne alla prese con i classici problemi adolescenziali, in una situazione familiare molto strana: i genitori appena divorziati si risposano con le due parti di una coppia anch’essa neo-divorziata. I due hanno già un figlio, Yuri, coetaneo della protagonista.
I quattro genitori decidono così di andare a vivere tutti insieme in una nuova casa, ma la convivenza è molto difficile, soprattutto perché tra i ragazzi inizia a nascere un sentimento molto forte.

Di contorno, a rendere tutto più complicato, ci sono le vicende scolastiche, tra vecchi e nuovi amori, indecisioni e studio, il tutto documentato dal diario di Miki, che racchiude tutte le paure e le preoccupazioni di una ragazza adolescente.

Written by: Elisa Fanais

Previous post

cacao

News

Global change, anche le piante di cacao a rischio estinzione

Tragedia delle tragedie: stando ai dati più recenti, l'aumento delle temperature globali di almeno 2 gradi entro i prossimi 30 anni, oltre ad altri serissimi stravolgimenti dei delicati ecosistemi delle varie zone del pianeta, potrebbe segnare il 2050 come l'anno dell'ultimo raccolto delle delicate piante di cacao, frutto a cui dobbiamo tutto il nostro amore per il cibo degli dei, il nostro eterno amore, il cioccolato. Infatti, nonostante le apparenze dovute […]

today10 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%