fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Piazza della Fotografia: sotto il cielo di Roma

today4 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ciumachella de Trastevere” – Lando Fiorini

Un viaggio fotografico nello spazio, fra le strade di Roma e sui set del Cinema più bello sarà al centro di Piazza della Fotografia a Roma, nel cuore di Trastevere.

Provate a immaginare un’antica piazza romana, il cielo stellato, le luci suggestive di Trastevere e… un racconto visivo fatto di emozioni, di sfumature e di volti che abbiamo amato. Questo sarà il fil rouge di Piazza della Fotografia, un evento davvero speciale che respirerà in Piazza Santa Maria in Trastevere dal 25 giugno al 24 settembre.

fotografiaI grandi del Cinema nostrano, scatti dell’Agenzia Spaziale Italiana, immagini realizzate dai fotografi dell’ANSA, foto delle bellezze della Capitale e materiale tratto dall’Archivio dell’Istituto Luce. Questo sarà l’enorme ventaglio creativo che verrà mostrato in loop su un grande LedWall montato al centro della piazza ogni giorno, dalle 13 fino all’1 di notte. Proiezioni continue curate da Maria Cristina Valeri, Alex Mezzenga e Gilberto Maltinti.

L’obbiettivo

L’obbiettivo della manifestazione sarà quello di portare nelle strade ciò che normalmente vive negli spazi museali. Così Trastevere diventerà un piccolo crocevia culturale in cui a parlare non saranno solo le immagini. Le proiezioni saranno infatti accompagnate da incontri di approfondimento, momenti musicali e performance di varia natura. Ogni settimana la videoinstallazione sarà diversa come diversi saranno i talk dedicati di volta in volta ad un tema nuovo.

fotografia

Una delle videoinstallazioni più affascinanti sarà quella dedicata a Roma, nata da una call internazionale gratuita fatta nelle scorse settimane intitolata Tutti gli sguardi portano a Roma, a cui hanno aderito in tantissimi.Sarà composta, infatti, dalle fotografie scattate da romani e da turisti in viaggio nella Capitale, per raccontare una città che riparte e si riempie nuovamente di visitatori.

Caravaggio e i sotterranei di Roma

In programma ci sarà anche un focus su Caravaggio dal titolo Arte e fotografia dal 24 luglio. Seguirà dal 30 luglio Roma Sotterranea realizzata con le fotografie dell’archeologo, speleologo e fotografo Carlo Pavia. E ancora dal 20 agosto prenderà vita ANSA. La più importante agenzia fotogiornalistica italiana con gli scatti in presa diretta dagli avvenimenti italiani e internazionali di ieri e di oggi.

Poi dal 27 agosto sarà la volta di LICIACube e ArgoMoon: i Primi Satelliti Italiani nello Spazio Profondo un viaggio tra le missioni spaziali dell’ASI -Agenzia Spaziale Italiana- con fotografie sorprendenti che ci porteranno in mezzo alle stelle.

monica vittiSettembre di Commedia all’Italiana

Dal 17 settembre, invece, rivivranno sul LedWall di Trastevere i volti cari a tutti de I Mostri Sacri della Commedia all’italiana. Sarà un omaggio carico di suggestione dedicato a Gassman, Manfredi, Mastroianni, Sordi, Tognazzi, Vitti. Scatti rubati dai set e dalla loro quotidianità, il tutto grazie all’Archivio Luce Cinecittà.

“Con questo progetto proviamo a conquistare le piazze del centro storico con la cultura, per sottrarle a una modalità di fruizione confusa e spesso pesante. Possiamo contribuire a ricostruire un’identità più chiara in un quartiere come Trastevere, che sta soffrendo questa ripresa convulsa”. – Lorenza Bonaccorsi, presidente I Municipio

“Vogliamo andare oltre la dimensione dell’Estate Romana, creando un presidio culturale in una delle piazze più belle del centro storico” – Giulia Silvia Ghia, assessore alla Cultura, Scuola, Sport e Politiche giovanili del I Municipio di Roma.

Non ci resta che darci appuntamento sotto le stelle… Scegliete voi quando.

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%