Il Calcio (non) è per le donne
Un viaggio attraverso l'ascesa del movimento calcistico femminile. Dalle difficoltà iniziali di inizio secolo scorso all'ingente crescita dei giorni nostri.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Some Nights” – Fun
La storia inizia a New York, dieci libri di Rick Riordan per raccontare come Percy Jackson sia passato dal ragazzino dodicenne combina guai all’eroe che ha salvato per ben due volte il mondo.
I giovani lettori amano soprattutto sfuggire alla realtà e scivolare in un mondo fantastico. È più facile leggere di persone che fanno cose incredibili come lanciare incantesimi e cavalcare draghi che di persone che fanno cose banali come andare a scuola. I bambini conoscono già quella vita. È bello fingere di essere qualcun altro una volta ogni tanto.
Rick Riordan
I suoi personaggi sono basati sui molti studenti dell’autore, insegnante di inglese alle medie per anni, come i disturbi dell’attenzione del personaggio principale si rifanno a quelli del figlio Haley e di altri suoi allievi.
La verità non è come sembra, Percy non è il semplice ragazzino combina guai espulso da molte scuole, iperattivo e con disturbi dell’attenzione come lui stesso credeva. Intrappolato in un fato che non può cambiare, scopre l’identità di suo padre: un dio greco.
Anche il nome stesso del ragazzo è la speranza di non venir ucciso da un mostro: Perseo è infatti un eroe greco, figlio di Zeus, che ha la piccola peculiarità di non morire per mano di un mostro.
Composta dai primi cinque libri della saga, il lettore segue Percy alla scoperta del suo mondo, che gli è stato nascosto; lo segue nella lotta contro gli storici mostri che risorgono dal Tartaro e nella ricerca dei tesori che gli dei gli hanno ordinato di recuperare.
Dal primo libro, Percy Jackson e il ladro di fulmini, sono stati tratti un musical, un film – che ha fatto storcere il naso sia al fandom che allo scrittore- ed è in progetto una serie tv in collaborazione con Disney +, che però non si fermerà al primo.
Un susseguirsi di imprese e personaggi, storie e leggende, porteranno una guerra che nessuno avrebbe immaginato, ma che ricorda a tutti che non bisogna mai mollare.
Raccolsi il vaso di Pandora. Lo spirito della speranza frullò al suo interno, cercando di scaldare il contenitore freddo.
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Lo scontro finale
– Estia – dissi – le consegno questo come mia offerta.
La dea piegò la testa di lato. – Sono l’ultima degli dei. Perchè lo affideresti a me?
– Lei è l’ultima dea – replicai. – E la più importante.
– E come mai, Percy Jackson?
– Perché la speranza sopravvive meglio accanto al focolare – risposi. – La custodisca per me e io non sarò più tentato di arrendermi.
Altri cinque libri, dall’inizio inaspettato.
La cultura greca ha influenzato la storia, la letteratura…la cultura in tutte le sfaccettature, perciò non sorprende che l’abbia fatto anche con i popoli con cui è entrata in contatto, come i romani e gli egizi.
Quindi com’era possibile che esistessero gli dei greci, ma della loro controparte latina non v’era stato fatto il minimo accenno?
Beh esistono anche loro, ma ovviamente sarà tutto guidato da una sibillina profezia e sette ragazzi di cui uno spirerà l’ultimo fiato, non per combattere, ma per evitare una guerra e il ritorno di qualcuno più antico degli dei stessi.
Una costante è la lealtà, di Percy per i suoi amici e per la madre, e dopo tutto quello che ha passato, dopo tutte le battaglie, come può continuare a rischiare la vita per loro senza battere ciglio?
Voi cosa fareste se vi venisse offerto di diventare un dio, ma al prezzo di perdere tutte le persone che conoscete?
Written by: Aurora Vendittelli
Un viaggio attraverso l'ascesa del movimento calcistico femminile. Dalle difficoltà iniziali di inizio secolo scorso all'ingente crescita dei giorni nostri.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)