Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “I bet you look good on the dance floor” – Arctic Monkeys
Dopo i bar, il sedile del taxi, le lenzuola nel letto, i treni, gli hotel e i fiumi, per continuare i percorsi musicali di voicebookradio.com, vi porto in discoteca, in tempi più “antichi” detta anche club.
Uno dei luoghi musicali per eccellenza, in cui si balla, si suona e si cantano a squarciagola le proprie canzoni preferite, ma questo è come lo vive il pubblico. Vediamo invece come lo vivono e come si lasciano ispirare da esso gli artisti.
Partiamo con Mirrorball di Taylor Swift, traccia del suo Folklore nato in quarantena ed uscito a luglio 2020. Nel brano la cantante usa la discoteca come metafora della fama, paragonando se stessa ad una palla stroboscopica. Avete presente quelle ricoperte di specchietti appese in mezzo alla pista? Brillano senza sosta, anche quando in pista non c’è più nessuno.
“We have mirrorballs in the middle of a dance floor because they reflect light, they are broken a million times and that’s what makes them so shiny, we have people like that in society too, they hang there and, every time they break, it entertains us”.
“Mettiamo le palle da discoteca al centro della pista perché riflettono la luce, si rompono un milione di volte e per questo brillano. Anche nella società abbiamo persone così, le mettiamo in alto e ogni volta che si “rompono” ci intrattengono”.
Questa canzone è stata rilasciata nel 2018 dal duo milanese composto da Fausto Lama e California, ed è nata dall’esperienza dei loro concerti in giro per i club d’Italia.
“Ci avete fatto pensare anche ai nostri post-concerto, a quel misto di energia e nostalgia che ti lascia addosso una bella serata…”
Per i Coma_Cose il club è stato quasi una musa, l’ispirazione perfetta per un disco che parla della loro storia e delle loro performance, e se volete sapere nel dettaglio com’è un loro concerto. Chi ha assistito ad un loro live lo sa bene, se volete conoscere qualche curiosità in più ve lo raccontiamo qui.
Continuiamo con una delle più grandi hit dello scorso decennio, il brano che nel 2008 ha lanciato Lady Gaga nel panorama internazionale. Tutti l’abbiamo ballata almeno una volta, perché quando parte Just Dance è impossibile restare fermi. Se date uno sguardo anche al videoclip ufficiale riceverete in cambio la stessa energia del brano e sarete immediatamente trasportati nel mood di un vero e proprio dance club.
“Keep it cool, what’s the name of this club?
I can’t remember but it’s alright, a-alright”.
Lady Gaga ci racconta di una serata sfrenata passata in un club – di cui però non ricorda il nome – dove l’unica cosa da fare è ballare per non pensare alle preoccupazioni della vita.
Canzone di Ariete -cantautrice di Anzio- uscita nel 2021 per anticipare il suo album di debutto Specchio, pubblicato a febbraio 2022 e diventato poi disco d’oro.
“Riguarda la decisione di volersi allontanare da chi non ci tiene a costruire un rapporto sincero e il coraggio nel prendere di petto i problemi e le difficoltà della vita”.
Club racconta di uno spaccato della vita della cantante, sembra di entrare nella mente di Ariete che cerca di mettere insieme i pezzi di una relazione ormai arrivata al suo ultimo capitolo. Un pò come per la canzone dei Coma_Cose, qui il club diventa uno spazio in cui ripensare alle proprie esperienze.
“E siamo fuori da un club, ma io voglio tornare a casa
E la realtà è che in realtà non ci sei mai stata”.
Il percorso di oggi si conclude qui, ma se avete ancora voglia di viaggiare con la musica, troverete gli altri articoli di Percorsi Musicali sul nostro blog.
Written by: Elena Birocchi
Tempo di lettura 6 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)