fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Perché siamo dipendenti da certi brani musicali?

today15 Marzo 2019

Background
share close

Tutti noi abbiamo la consapevolezza che esiste un immenso universo musicale, ciononostante possiamo continuare per mesi (se non addirittura anni) a sentire sempre le stesse canzoni. Aumento del battito cardiaco, brividi lungo la schiena, piacere intenso…ognuno ha i propri artisti preferiti.

Un nuovo studio pubblicato su PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences) ha individuato il responsabile neurochimico di queste sensazioni: la dopamina. Grazie a un’alterazione farmacologica, i ricercatori hanno mostrato che un aumento di dopamina, ottenuto con la levodopa, rispetto a un suo abbassamento, provocato dal risperidone, portava a maggiori sensazioni di piacere nei partecipanti durante l’ascolto della musica (che includeva le loro canzoni preferite). Non solo: aumentava anche le loro risposte motivazionali, rendendoli disposti a pagare di piú per un brano musicale.

Non si tratta di aver trovato la “pillola magica” che vi farà apprezzare di piú i prossimi concerti. Al contrario: un sistema funzionante è capace da solo di aumentare i propri livelli di dopamina, un neurotrasmettitore essenziale per il funzionamento emotivo e cognitivo dell’essere umano. Come?

Ascoltate la musica che più vi piace, e lasciate che il vostro cervello faccia il resto.

Di Andrea Valitutti

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

tè verde

News

Tè verde: tutti i benefici di questa bevanda dimostrati attraverso uno studio

Quante volte vi sarà capitato di ricevere a casa di amici e parenti offerte di "un po' di sano tè verde bollente, un vero toccasana per la linea e la salute", anche se segretamente non aspettavate altro che poter pasteggiare con ettolitri di Coca Cola e merendine grondanti cioccolato e creme misteriose? Sebbene i mille benefici di questa antica bevanda ci siano sempre stati presentati un po' come "rimedi della […]

today15 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%