Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Miss Sarajevo” – Bono Vox ft. Luciano Pavarotti, Brian Eno & The Edge – Pavarotti and Friends
Luciano Pavarotti avrà la sua Stella sulla Walk of Fame di Hollywood. La posa avverrà a Los Angeles il 24 agosto 2022.
Ci sarà una nuova Stella sulla Walk of Fame di Hollywood, quella per il grande tenore italiano Luciano Pavarotti, scomparso nel 2007 a 71 anni. Ad assegnarla, come da tradizione, la Camera di Commercio di Hollywood.
L’opera lirica è uno dei valori artistici più preziosi della nostra terra e Big Luciano, come lo chiamavano affettuosamente coloro che lo hanno amato, è stato un rappresentante straordinario del “bel canto” in tutto il pianeta.
Sfidiamo chiunque a non essersi emozionati nella sua maestosa interpretazione del Nessun dorma, tratto dalla Turandot di Puccini. Che si ami l’opera lirica oppure no, è nella memoria di tutti quella esibizione del 1994 che mette ancora i brividi.
La cerimonia della posa è in programma il prossimo 24 agosto 2022 alle 11.30 -orario di Los Angeles- al 7065 di Hollywood Boulevard, con trasmissione in diretta in esclusiva su walkoffame.com.
La figlia del tenore, Cristina Pavarotti, sarà presente per accogliere il prestigioso riconoscimento, anche a nome delle altre eredi Lorenza, Giuliana e Alice Pavarotti e Nicoletta Mantovani. Interverrà insieme al direttore d’orchestra James Conlon, direttore musicale dell’Opera di Los Angeles, che ha avuto un lungo rapporto di collaborazione professionale e di amicizia con l’artista.
Ma non finisce qui. L’evento, infatti, sarà accompagnato da una serie di appuntamenti celebrativi realizzati sotto il nome di Luciano Pavarotti, la Stella. Tutti gli appuntamenti saranno offerti nella metropoli californiana il 24 e il 25 agosto. Saranno prodotti e curati dalla casa di produzione cinematografica italiana Albedo Production di Cinzia Salvioli. Il tutto insieme a Genoma Films di Paolo Rossi Pisu e a Silvia Bizio, Anna Manunza e Cecilia Miniucchi. Non mancherà, ovviamente, il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, dei comuni di Modena e di Pesaro, del Rossini Opera Festival.
La delegazione italiana sarà accolta a Los Angeles il 23 agosto con un ricevimento presso l’Istituto Italiano di Cultura e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.
Il cuore delle celebrazioni sarà la proiezione di due testimonianze audiovisive italiane, mai trasmesse negli Stati Uniti.
Inoltre, il 24 agosto in Italia, nel giorno della posa della Stella, Rai Cultura dedicherà a Luciano Pavarotti la prima serata di Rai 5 trasmettendo l’esecuzione della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi del 1970 nella versione restaurata.
I nostri migliori complimenti ad un gigante che ha reso l’Italia ancora più grande nel mondo.
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)