fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

parole, parole, parole: meraki

today5 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Waves” – Meraki

I miei genitori quando ero piccolo dicevano che il cibo preparato con amore è più buono.

Dopo un po’ di anni mi rendo conto che questa è una buona scusa da poter rivendere quando preparo io piatti fantastici come la mia pasta all’olio (fatta con amore).

Ma, lasciando stare la mia poca bravura in cucina, quest’articolo è davvero per voi che mettete l’anima in quello che fate.

C’è una parola greca, meraki, che indica il fare qualcosa con tutti se stessi, con amore, con piacere: il mettere la propria essenza nelle azioni, nelle più importanti come nelle più piccole.

Il nostro termine, che si pronuncia “meràchi” , si può utilizzare in frasi come “fare qualcosa con meraki“, ad esempio.

Meraki – che in greco si scrive μεράκι – è infatti considerato un modo di essere, un approccio alla vita.

Essere davvero se stessi, con trasparenza. (A proposito: il tema dei programmi di voicebookradio di oggi, venerdì 5, è la trasparenza. Dategli un’orecchio).

Se non ci facciamo coinvolgere troppo emotivamente nelle cose al punto da rischiare di star male, meraki è sempre una buona soluzione.

Che vita sarebbe, se fosse piena di momenti vissuti con svogliatezza e noia?

Mettere noi stessi nelle cose ci porta un po’ più vicini alla vita che vorremmo, e magari ci fa capire che ciò che vorremo ce l’abbiamo davanti agli occhi, e, soprattutto, dentro di noi.

Alla prossima parola!

Written by: Leonardo Musio

Previous post

Sanremo

News

Sanremo 2021: il resoconto della terza serata

Oggi, per la terza serata di Sanremo, c’è stato un viaggio tra le canzoni d’autore, con omaggi più o meno riusciti. Sono le 2:15 mentre scrivo e han cantato tutti e 26 i cantanti. È evidente a tutti: sono tanti, anche troppi. Avrei accettato la proposta di Zlatan di eliminarne qualcuno e arrivare a 22. Almeno si va a dormire prima, visto che un paio di loro erano "evitabili".  https://twitter.com/amaricord/status/1367564721977765892 […]

today5 Marzo 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%