fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

parole, parole, parole: folle

today18 Settembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Crazy” – Lost Frequencies feat. Zonderling

Eccoci al nostro appuntamento settimanale con le parole, cari lettori di Voicebookradio.com. Anche oggi parliamo di una parola che sicuramente conoscete.

Il vocabolo di cui trattiamo è “folle“. Questo aggettivo deriva dal latino “follis“. Fino a qui tutto normale, direte!

folle

Sì, ma in latino era un sostantivo, ed indicava una “borsa vuota e gonfia d’aria” o un “pallone”.

Per metafora si è poi arrivati nella nostra lingua al significato di “testa vuota”, e perciò all’accezione che gli diamo oggi, riferita alla pazzia.

Dunque oggi “folle” è diventato innanzitutto un aggettivo e non più un sostantivo, ed indica ormai solamente la mancanza di senno.

Ha, infatti, del tutto perso il suo significato originario, “trasferendosi” totalmente nella nuova parola.

Anche se con una sfumatura semantica diversa, se ci pensate, si usa anche spesso l’ espressione “pallone gonfiato”… beh, ci sono pochi dubbi che l’etimo (cioè il vocabolo d’origine) sia lo stesso!

Se vi interessa l’argomento, potete leggere anche gli articoli precedenti della nostra rubrica: https://www.voicebookradio.com/parole-parole-parole-basito/

Written by: Leonardo Musio

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%