Ciao, Pablito. Eroe gentile
Se ne è andato a 64 anni, per un male incurabile, Paolo Rossi, l'ex calciatore campione del mondo con l'Italia nel 1982 entrato nel cuore di tutti.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Farabutto” – Tredici Pietro feat. Madame
Bentornati nella nostra rubrica, oggi torniamo a parlare di parole note e conosciute che nascondono origini interessanti!
Il vocabolo protagonista del giorno è “farabutto“. Presenta una situazione etimologica molto particolare: ha due possibili origini, entrambe molto quotate, e non si sa quale sia tra le due quella davvero giusta.
Una delle due ipotesi è quella che riporta l’enciclopedia Treccani, e partirebbe dall’olandese vrij-buiter -che significa “filibustiere”, “canaglia” o “predone”- per arrivare nel resto d’Europa, fino al tedesco freibeuter, l’inglese freebooter, e l’italiano “farabutto”, dall’omologo significato.
Ma veniamo all’altra possibile origine, sostenuta ad esempio dal Dizionario etimologico della lingua italiana di Ottorino Pianigiani. In questo caso, l’etimo originario sarebbe il francese hèraut , una parola neutra, cioè con un’accezione né positiva né negativa, dal significato di “araldo” o “messaggero“.
Da questa parola sono derivati lo spagnolo faraute, ed il napoletano “frabotto” o “frabbutto”, che però acquista un’accezione dispregiativa che in francese e spagnolo, appunto, non c’era, indicando un imbroglione o una persona di malaffare…
Qualsiasi sia la sua origine, il sostantivo “farabutto” ha di sicuro un significato fortemente negativo, ed è utilizzato per indicare una persona egoista e senza scrupoli.
E’ poi interessante notare che non esiste una declinazione al femminile, e questa parola, “ufficialmente“, si può usare solo al maschile. Sappiamo però che la lingua è fluida, e che probabilmente usare questa parola al femminile non sarebbe in fondo così assurdo!
Se volete leggere altri articoli di questa rubrica, cliccate qui: https://www.voicebookradio.com/parole-parole-parole-procrastinare-tempo/
Written by: Leonardo Musio
Se ne è andato a 64 anni, per un male incurabile, Paolo Rossi, l'ex calciatore campione del mondo con l'Italia nel 1982 entrato nel cuore di tutti.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)