fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Parole, parole, parole: desiderio

today16 Ottobre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “L’ultimo desiderio” – Daniele Silvestri

Questo venerdi parliamo di una parola che ha un’etimologia bellissima, una delle più intriganti della nostra lingua.

Il termine di oggi è “desiderio“. Lo utilizziamo molto spesso nelle nostre conversazioni quotidiane, senza nemmeno immaginare il concetto poetico che c’è dietro la sua origine.

Il sostantivo deriva infatti dal latino de-sidus. De indica mancanza di qualcosa, e quel qualcosa è sidus, che significa stella.

Si riferisce alla distanza che ci divide dai nostri auspici, perché “avvertiamo la mancanza delle stelle”, in quanto rappresentanti dei nostri sogni.

Non a caso nella notte di San Lorenzo esprimiamo un desiderio quando una stella cade; i nostri antenati credevano che i movimenti delle stelle predicessero il futuro con gli auspici… e, a tal proposito, anche oggi esiste l’oroscopo, che potete ascoltare su voicebookradio.com ogni mattina alle ore 7 e in replica alle ore 9.

Pensate poi all’espressione “essere nati sotto una buona stella”: il parallelismo tra le stelle e i sogni o gli auspici è arricchito da molti altri casi.

Quindi, ogni volta che usiamo la parola “desiderio”, stiamo esprimendo questo concetto che arriva fino al cielo “solo” per dire che vogliamo qualcosa che ancora non abbiamo.

Se volete scoprire altre parole interessanti, ecco l’articolo precedente della rubrica: https://www.voicebookradio.com/una-parola-nuova-da-imparare-oggi-petricore/

Written by: Leonardo Musio

Previous post

Festival

Arte

Festa del Cinema di Roma: un’edizione speciale

Come ogni anno nel cuore della capitale ad Ottobre si festeggia il cinema e questa volta le date di inizio del Festival sono previste dal 15 al 25 Ottobre 2020. Una settimana intensa e ricca di appuntamenti interessanti, anche se questa edizione si differenzia da tutte le altre.

today15 Ottobre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%