fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

parole, parole, parole: ciocia

today17 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La ciocia” – Brigallè

Siete al mare, magari su una spiaggia del litorale romano, e sentite dire: “Aho, mi si è rotta la ciocia!”.

Questo scenario idilliaco è qualcosa che ci fa innanzitutto venire nostalgia dell’estate (scusate).

Ma ci da anche uno spunto per renderci conto che nella nostra rubrica non abbiamo parlato più di tanto del rapporto tra lingua e dialetti. Fin’ora.

Oggi entriamo in una parola che ha un dato significato, ma in alcuni dialetti ha cominciato a spostare il suo senso e ad indicare qualcos’altro.

Il nostro termine è ciòcia, e allude a una scarpa antica che veniva utilizzata nel centro-sud dell’Italia, fatta come vedete nella foto.

ciocia
Fonte immagine: nuovi-turismi.com

Questa scarpa ha addirittura dato il nome alla Ciociarìa, zona che corrisponde più o meno alla provincia di Frosinone!

Oggi però in molti dialetti del Lazio, e non solo, si usa il termine ciocie per indicare le ciabatte che usiamo d’estate o le pantofole che utilizziamo in questo periodo più freddo!

Praticamente, la parola ciocia stava per scomparire dall’uso, dato che nessuno oggi usa le vere ciocie per uscire.

Allora nella lingua parlata, anziché buttare via questo termine, si è cominciato ad usarlo spostandolo su qualcosa di abbastanza simile alle originarie ciocie.

Così, se nei prossimi tempi sentirete parlare di ciocie per riferirsi a ciabatte o pantofole, magari proprio in Ciociaria, saprete che tutto ha origine da quella scarpa.

La vita cambia, e la lingua con lei! Alla prossima parola!

Se volete scoprire qualcos’altro sulla lingua, come in quest’articolo, cliccate qui.

Written by: Leonardo Musio

Previous post

Montalbano

Cinema e TV

Chiacchiericcio: Montalbano, Au revoir!

Soundtrack da ascoltare durante a lettura: "Memoires de Montalbano" -Franco Piersanti Il prossimo 8 marzo si chiuderà un’era. Il palinsesto RAI, infatti, dopo l’elettrizzante settimana sanremese, manderà in onda, per l’ultima volta, un nuovo episodio del Commissario Montalbano. Le voci sull’epilogo di una, se non DELLA, serie tv RAI più acclamata si rincorrevano ormai da tempo. https://twitter.com/illibraio/status/1359171028673437698?s=20 Perché un po' di Camilleri fa sempre bene Già l’anno scorso Luca Zingaretti […]

today17 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%