fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

parole, parole, parole: boria

today6 Novembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Le parole – Luca Carboni”

Eccoci a un nuovo appuntamento con il nostro angolo delle parole! Oggi si parla di un vocabolo poco conosciuto ma molto interessante. Vi diamo un indizio: ha qualcosa a che fare con l’aria.

La protagonista della nostra rubrica è infatti la boria, parola che indica superbia ed eccessiva sicurezza di sé, ma che in origine indicava un vento.

Eh si, è davvero unico il percorso di questa parola: dal latino boreas, che indicava la tramontana, si è passati poi al significato di darsi delle arie, e quindi ad un sostantivo dalla sfumatura semantica di superbia.

Questo processo è avvenuto nonostante darsi delle arie si riferisca ad un’altra accezione della parola “aria”. Quest’espressione significa infatti autoconferirsi l’idea di essere qualcosa, come ad esempio darsi l’aria, cioè l’impressione, di essere un grande artista. Si riferisce dunque per estensione al vantarsi e all’autoelogiarsi più in generale.

Riassumendo, se per affermare che qualcuno ha un po’ di boria, dicessimo che è un po’ come la tramontana perché si dà delle arie, sembrerebbe quasi una battuta. In realtà è un esatto processo linguistico!

Questa parola, però, come tutte le altre il cui significato è cambiato nel tempo, non è passata ad avere un’accezione distante da quella originale poiché trasportata dal vento.

E’ stata invece plasmata dall’utilizzo di noi parlanti, che modifichiamo costantemente, e magari inconsapevolmente, la lingua. Spesso non ce ne rendiamo conto, ma è così!

Ci leggiamo venerdì con un altro pezzetto della nostra lingua! Se intanto volete scoprire altre metamorfosi come questa potete leggere altri articoli cliccando qui: https://www.voicebookradio.com/parole-parole-parole-vaccino/

Written by: Leonardo Musio

Previous post

Aretha Franklin

Arte

Aretha Franklin chiede ancora Respect!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Respect" - Aretha Franklin In uscita nel 2021 la biopic dedicata ad Aretha Franklin intitolata Respect. Lady Soul, così era soprannominata questa straordinaria regina della musica gospel, soul ed R&B.Artista carismatica, raffinatissima e viscerale al contempo. Presenza poderosa sul palcoscenico data dalle sue incredibili vibrazioni dell'anima. Aveva l'eccezionale capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa cantasse, tanto che lo Stato del Michigan […]

today6 Novembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%