Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Centro di gravità permanente” Franco Battiato
“Cerco un centro di gravità permanente, che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
Avrei bisogno di…Cerco un centro di gravità permanente, che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente. Over and over again…”
Diciamocelo: è stata una pessima idea proporsi per aiutare la portiera dello stabile a svuotare la sua cantina. Ma la vostra innata generosità, una qualità permanente del vostro essere, quella che vi porta a pronunciare sempre un fatidico “si”, al posto di un sonoro “no”, ha colpito ancora. Tossite da mezz’ora, alternando l’uso del fazzoletto a quello dell’amuchina per pulirvi le mani che diventano nere dopo aver toccato di media due o tre oggetti. Sono due ore che state accattastando fuori le cose di Eliana, la portiera.
Il sogno che vi capiti tra le mani qualcosa di interessante e che, come pattuito con la furba Eliana, voi possiate tenerlo, sono ormai remote.
La vostra idea romantica di trovare un vinile raro è tramontata ormai da ore, quando, passando la pezza sopra uno scaffale, trovate il disco originale de La voce del padrone di Franco Battiato, 1981.
Delicatamente tirate fuori il 33 giri e lo osservate. Eliana vi trova così: col disco in mano mentre cantate che cercate un centro di gravità permanente.
– Ora è così che si lavora? Ma permanente di che che c’hai già i capelli ricci che mi sembri la Selva Nera.
– Ma permanente significa un’altra cosa – rispondete.
– Ah sì? Allora spiegamelo.- dice incrociando le braccia davanti a voi.
Un paio di colpetti di tosse e poi cominciate.
“Permanente” è un aggettivo e sostantivo sia maschile che femminile che deriva dal verbo latino «per-maneo», in particolar modo dal suo participio presente «permanens –entis» e significa “restare a lungo”.
Quindi “permanente” è qualcosa che è destinata a durare a lungo, senza interruzioni. È l’esatto opposto di “provvisorio”. Certo esistono poi usi particolari, ad esempio in botanica riferito ad una cellula significa “definitivo”. In fisica indica quando un fenomeno e le sue grandezze restano invariabili. E sì, infine come sostantivo femminile può anche indicare un tipo di arricciatura dei capelli che ha una lunga durata.
-Lo vedi? Tanto saputa e poi c’avevo ragione io. Comunque quel disco là prenditelo pure, tanto era della buonanima. Anzi, se ne trovi altri, portati via pure quelli che il viaggio che ha fatto è permanente.
Written by: mariaelena prinzi
33 giri Franco Battiato Letteratura parole da cantare permanente
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)