fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Parmigiano Reggiano: il tira e molla tra Italia e Francia

today27 Maggio 2019

Background
share close

Dopo aver acquistato Parmalat, Invernizzi e Galbani, la multinazionale francese Lactalis ha messo gli occhi sul celebre formaggio di origine lombarda. A lanciare l’allarme è stata la Coldiretti, associazione italiana che da sempre si prodiga nel difendere gli storici marchi originari del nostro Paese.

Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, ha invocato l’aiuto della politica italiana, rimarcando l’importanza di non svendere il patrimonio gastronomico italiano in mano straniera, in quanto la vendita rischia di essere “il primo passo della delocalizzazione con lo spostamento all’estero delle fonti di approvvigionamento della materia prima agricola e la causa della chiusura degli stabilimenti”.

L’Italia vanta da sempre una tradizione culinaria unica, con prodotti di alta qualità che ci vengono invidiati da tutto il mondo e che per questa ragione bisognerebbe preservare, pertanto le acquisizioni di respiro internazionale di marchi italiani protetti stanno aprendo nuovi ed attuali temi di dibattito.

Italiani, voi cosa ne pensate?

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Per sempre giallorosso nel cuore, l’addio di Daniele De Rossi

Quella del 26 maggio 2019 è stata una serata speciale, ricca di emozioni. Dopo 18 anni di presenze, lo stadio Olimpico ha celebrato l’addio - o, per meglio dire, “l’arrivederci”- dell’ormai ex capitano e centrocampista Daniele de Rossi. Una serata da ricordare, soprattutto per Daniele, che ha giocato la sua 616esima e ultima partita con la maglia giallorossa. A seguito della pubblicazione di una commovente lettera di ringraziamenti condivisa al […]

today27 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%