fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Panino con… quello che vuoi!

today10 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Bread and Roses” – Judy Collins

Le giornate al mare, le escursioni in montagna e le scampagnate sono esperienze troppo belle per essere interrotte dal languorino che compare all’ora di pranzo

Ricordo ancora che mi venivano le lacrime agli occhi quando mia madre, a mezzogiorno e mezzo in punto, mi diceva di uscire dall’acqua perché dovevamo tornare a casa e pranzare

Odiavo quel momento, e il proposito che facevo ogni volta era: 

“Domani preparerò i panini e li porterò in spiaggia, così potremo rimanere qui quanto vogliamo!”

Infatti, al contrario di quanto pensano in molti, i panini non sono solo semplici sostituti dei pasti classici, ma possono anche essere gustosi, sfiziosi e originali

Oggi ve ne propongo qualcuno – no, purtroppo non letteralmente -, semplice da preparare e delizioso da mangiare, così la vostra avventura non sarà interrotta da quella fatidica frase

“Torniamo a casa, è ora di pranzo!”. 

Sfizio e praticità

Un panino semplice e gustoso è quello con prosciutto crudo, cipolla rossa e cetrioli

È veramente facile, gli ingredienti vanno solo lavati, pelati e tagliati, perciò non c’è bisogno di cuocere nulla – e con questo caldo, chi ne ha voglia? – . Bontà assicurata! 

Un’alternativa molto semplice e fresca è il panino prosciutto crudo, melone e ricotta. 

Sappiamo tutti che prosciutto e melone sono un abbinamento perfetto

La ricotta, in aggiunta ad essi, sarà capace di dare quel tocco di freschezza e di sapore in più per rendere ottimo il vostro panino. Che aspettate a provarlo?

Se avete voglia di sapori diversi, invece, potete provare senza indugio il panino con bresaola, salsa di agrumi e spinaci

Spremete in una terrina il succo d’arancia, di mezzo limone e di mezzo pompelmo. Aggiungete un pizzico di sale e l’olio a filo, per arrivare ad ottenere una salsa

A questo punto, farcite il panino con bresaola, la salsa di agrumi e gli spinacini freschi

Non temete, sarete sazi e soddisfatti!

Ricercatezza e semplicità

Se amate la raffinatezza e il gourmet, allora è un altro paio di maniche. Ma non preoccupatevi, abbiamo la soluzione anche per voi!

Per esempio, potreste provare a preparare un panino con guanciale, insalata e salsa di senape. 

È preferibile tostare il pane, per renderlo più croccante, poi spalmate sulle due fette della salsa di senape. Successivamente, adagiate qualche foglia di insalata e il guanciale affumicato

Assaporate e non ve ne pentirete!

Volete un gusto ricercato ma, allo stesso tempo, dato da ingredienti non troppo “complicati”

Allora, il panino prosciutto crudo, formaggio primosale e pomodoro fa al caso vostro! 

Tagliate i pomodori a fette sottili, e fate la stessa cosa col formaggio primosale. Spalmate entrambi i lati del panino con un po’ di maionese e farcite, inserendo anche il prosciutto crudo

Vi garantisco che le vostre papille gustative canteranno! 

Ora che avete qualche dritta in più, sono certa che comincerete a sbizzarrirvi con panini di tutti i tipi

Del resto, la semplicità e la bontà sono le qualità che contano di più, e i panini le hanno entrambe! 

Scritto da: Benedetta, 2G

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%