fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Sport

Pallavolo femminile: le azzurre sul tetto d’Europa

today6 Settembre 2021

Background
share close

‎, Soundrack da scoltare durante la lettura: ”Tubthumping” – Chumbawamba

La Nazionale femminile di pallavolo sale sul tetto d’Europa, contro la Serbia padrona di casa. La stessa squadra che le aveva eliminate a Tokyo è stata sconfitta. È un cerchio che si chiude in modo poetico. Il ct della Nazionale femminile di Pallavolo Davide Mazzanti appena sceso da Fiumicino con la medaglia d’oro al collo, non lo nasconde:”In casa loro ha un sapore diverso.” Sembra una moda, quest’anno.

Tricolori, cori e abbracci: ora scatta l’ordine delle meritate vacanze. La delusione olimpica è stata cancellata in un battito di ciglia con un 3 ad 1: una vittoria meritata fino alla fine. A 12 anni dalla finale si è scritto un risultato storico quanto simbolico. Il sogno sportivo degli italiani non si arresta: dopo l’Europeo, l’impresa di Jacobs e la tripletta azzurra nei 100 metri donne alle Paralimpiadi portiamo anche questa impresa a Roma. Se qualcuno prima aveva dei dubbi, ora non può più averne: il 2021 è l’anno degli italiani.

Pallavolo

Stella della squadra è stata Enogu che ha garantito all’Italia 29 punti pur concedendo alle serbe un primo parziale molto combattuto. Ma sarebbe riduttivo dare il merito solo a lei: il gruppo dell’Italvolley dopo le cadute è finalmente sbocciato ed è pronto a prendersi Parigi 2024. È l’oro della rivincita, una vittoria liberatoria che ha ripagato la grande attesa mediatica dopo la caduta scomposta. Le ragazze sanno vincere e rialzarsi.

E se la gioia della Enogu esplode sui social, la capitana della Nazionale è molto più composta:<<Credo che lo sport sia dedicato a tutte quelle persone che la vita ha portato a dubitare del loro valore. Perché ci insegna che a nulla importa il passato, ma solo l’adesso; che a un fallimento segue sempre una rivincita; che il valore non è dato da come ci si vince ma da come si rialza.>>

Le azzurre sono state un’emozione, ma la cosa più bella è stata vedere come dopo le Olimpiadi molti si siano appassionati alla storia di queste ragazze. – Gennaro, studente

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%