fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Padova è la prima città italiana a diventare la Capitale Europea del Volontariato

today6 Dicembre 2018

Background
share close

Nella giornata di ieri ad Aarhus, in Danimarca, la città vincitrice del 2018, il CEV (Centro Europeo per il Volontariato) ha scelto Padova come Capitale Europea del Volontariato 2020: è la prima italiana ad aggiudicarsi questo titolo.

2014 Barcellona, 2015 Lisbona, 2016 Londra, 2017 Sligo, 2018 Aarhus, 2019 Kosice e 2020 Padova: il comune veneto si aggiudica così il notevole premio battendo la città di Stirling (Scozia), unica altra candidata.

L’obiettivo che si prefigge questa competizione è quello di stimolare sempre più la consapevolezza in ciascuna cittadina europea di un necessario sviluppo del volontariato.

Padova è stata, quindi, premiata per il grande lavoro svolto in merito a livello locale, oltre che per aver incrementato lo sviluppo di produttive collaborazioni fra i Centri di Servizio per il Volontariato europei e le stesse Organizzazioni di Volontariato.

Non posso nascondere che l’Amministrazione di Padova ci contava moltissimo. Il patrimonio del volontariato padovano meritava un riconoscimento del genere. Da oggi saremo ancora più impegnati e vicini alle realtà del terzo settore del nostro territorio. – Assessore comunale al volontariato, Cristina Piva.

C’è una Italia che vince, ed è l’Italia del volontariato. Sarà un cammino entusiasmante, con una apertura a livello Veneto, italiano ed europeo. – Emanuele Alecci, presidente del Centro Servizi Volontariato Padova

Written by: Giulia Maurizi

Previous post

Logo quora articolo su falla informatica

News

Attacco informatico a Quora

Il famoso sito online di domande e risposte Quora, ha annunciato di aver subìto un attacco informatico in seguito all'accesso non autorizzato dei loro sistemi da parte di malintenzionati che ha interessato i dati di almeno 100 milioni di suoi utenti. Fondato nel 2009 a Palo Alto, in California, da due ex dipendenti di Facebook, Adam D’Angelo e Charlie Cheever, Quora è un servizio online a cui rivolgersi per porre […]

today5 Dicembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%