Durante la lettura si
consiglia l’ascolto del brano: “E C’è Ancora Mare – Giorgia”
Il mare è una
bellezza per gli occhi, ma anche per l’animo. Tutto di lui ci attrae, il moto
delle onde, le sfumature di colore che assume e l’intenso odore di salsedine
che ci rigenera. Possiamo dunque affermare che il mare dona felicità e ne abbiamo la prova!
Lo abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita, appena guardiamo
il mare proviamo una sensazione di
benessere, che interessa corpo e mente, in grado di generare endorfine,
rinforzare il sistema immunitario e diminuire lo stress accumulato. In seguito
ad una ricerca che ha visto protagonista il professor Nichols, ricercatore dell’Accademia di Scienza della California, si
è appurato che la mera vista del mare aumenta i livelli di creatività, empatia e generosità.
Il mare infatti, attiva la cosiddetta “mente blu”. Si tratta della natura della mente e sfera emotiva dell’individuo, due essenze, direttamente collegate con i colori, in particolare con il blu. Secondo la cromoterapia, infatti questa tonalità raffigura uno stato di relax e calma, che si attiva soprattutto quando si è intenti ad osservare un paesaggio marino. Ma non è finita qui, uno studio della Environmental Psychology , ha sottolineato che coloro che vivono nelle vicinanze del mare o in generale dell’acqua, sono tendenzialmente più creativi e produttivi.
Se volete allontanare lo stress e rigenerarvi, pur non
avendo la fortuna di vivere al mare, potete organizzare una gita fuori porta. Nel
caso in cui ciò non fosse possibile, rifugiatevi in un luogo a voi congeniale e
mettete in moto la vostra fantasia. Potete
magari aiutarvi con una playlist musicale
che ricorda l’atmosfera marina, come lo sciabordio del mare, il garrito dei
gabbiani, immaginando così meravigliosi fondali marini, il blu del cielo e del mare che si fondono, facendo
da cornice al vostro piccolo paradiso ideale.
Post comments (0)