fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Orgoglio e Pregiudizio: True colors

today9 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “True Colors”- Cyndi Lauper

Quando mi hanno assegnato da leggere Orgoglio e Pregiudizio per le vacanze di Natale, non ho fatto proprio i salti di gioia: i romanzi rosa non fanno per me.

Poi però ho aperto il libro e Pride and Prejudice, di rosa, non ha proprio niente.

Verde ironia

It is a truth universally acknowledged, that a single man in possession of a good fortune, must be in want of a wife.”

È una verità universalmente riconosciuta, che uno scapolo in possesso di un’ampia fortuna debba avere bisogno di una moglie.
(Jane Austen, Pride and Prejudice)

Questa è la prima frase che mi trovo davanti e non ho potuto fare a meno di scoppiare a ridere.

Un’ironia così sottile da essere estremamente tagliente: non me la sarei mai aspettata in un romanzo del 1813, sembra l’inizio di uno spettacolo di Stand-up comedy. 

Grigio grafite

Ci sono dei punti, nel romanzo, in cui vorresti prendere e bucare il libro con una matita dalla rabbia che alcuni personaggi ti provocano: ma ti trattieni e su un post- it, scrivi tutta una serie di cose che, a tuo avviso, li annienterebbero. – Mr Collins, è uno dei più insopportabili, forse il peggiore fra tutti. –

Tutti quelli che ostacolano Lizzy sono simbolo della società inglese aristocratica dell’Ottocento, – ma anche di quella attuale eh, non è che le cose siano cambiate granché nel frattempo – i boomer di qualche tempo fa. – e  loro si danno l’amicizia su Facebook tra loro, per il resto non stanno simpatici a nessuno.- 

Azzurro confusione

Non faccio spoiler, – anche perché è inutile, la trama la conoscono pure i sassi – ma la seconda parte della storia stordisce un po’: succedono delle cose, che portano alcune persone ad agire in modo esagerato e altre a prendere decisioni abbastanza discutibili.

Si sarebbero potute intraprendere tremila strade più semplici: essere tolleranti, non giudicare e cercare di essere comprensivi, per esempio. Il mattone che è Pride and Prejudice si sarebbe ridotto a 10 pagine. 

Vero, magari è tutto esagerato e discutibile per qualcuno che vive nel 2022, ma orgoglio e pregiudizio non sono ancora alla base della nostra società?

SCRITTO DA: ALICE, 4D

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%