fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

On Stage: TikTok trascina i Grammy

today4 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Beggin” – Maneskin

Febbraio non è solo il mese di Sanremo. Sta per aprirsi il sipario sul gigantesco palcoscenico dei Grammy Awards. Il 5 febbraio a Los Angeles si terrà la serata evento con tutte le premiazioni.

Vi avevo già anticipato tempo fa qualcuna delle candidature, dai Grammy alla carriera per i Nirvana alla nomination per i nostri Måneskin, ma tra i “nominati” spiccano altri nomi altisonanti che hanno conquistato nell’ultimo anno le classifiche di tutto il mondo. Da Lizzo a Beyoncé, da Sam Smith ai Metallica.

Alla Crypto.com Arena di Los Angeles andrà in scena una sfilata di stelle internazionali che mette i brividi. L’appuntamento è per domenica 5 febbraio per questa sessantacinquesima edizione di cui sarà grande protagonista anche TikTok.

Che c’entra TikTok?

Non è poi così strano che la piattaforma social sia partner dell’evento. TikTok è sempre presente nelle grandi manifestazioni. In questo caso ancor di più poiché ha fatto da traino, grazie ai reel dei suoi utenti, ad alcuni del brani che sono nominati nelle varie categorie, aumentandone il successo e facendoli addirittura diventare virali.

Tre regine social

Una delle regine indiscusse del social è proprio Lizzo che concorre con il singolo About Damn Time. Un brano con il quale è davvero difficile “star fermi” e che ha ispirato su TikTok 4.1 milioni di creazioni, ha scalato la classifica Billboard Hot100 e ha ricevuto tre nomination ai Grammy, incluse Canzone e Registrazione dell’anno. Anche Special, l’album che lo contiene, è in gara per due Grammy, incluso quello per l’Album dell’anno.

grammy

La seconda è senza dubbio l’onnipresente Beyoncé con il brano Cuff It che rientra nella Top 10 della piattaforma con più di 2.7 milioni di creazioni. La canzone, che sta facendo davvero ballare il mondo intero, ha ricevuto la candidatura ai Grammy come Miglior brano R&B.

A chiudere il magico trio c’è Rosalìa. La sua performance Motomami Live su TikTok ha attirato quattro milioni di visualizzazioni. Il video, già nominato nel 2022 come Miglior videoclip lungo ai Latin Grammy Awards e agli Mtv Europe Music Awards, concorre ora ai Grammy nella stessa categoria. Ma l’artista porta con sé già un constistente “bottino” coi sui 29 milioni di follower.

Il suo brano Bizcochito ha dato vita a 1.9 milioni di contenuti, questo le ha dato una buona spinta per ricevere la candidatura per il miglior album rock o alternativo.

Il potere crescente dei social

“Le nominations ai Grammy, ai Latin Grammy e agli Ema di Mtv sono uno testamento non sono dell’abilità artistica di Rosalía, ma anche del ruolo giocato da TikTok nell’offrire agli artisti opportunità senza fine per esprimersi. Siamo ovunque campioni per le comunità creative ed è un onore che questo lavoro sia riconosciuto da alcune delle più rispettate istituzioni del mondo della musica. TikTok continuerà a spingere i confini di come la musica viene vissuta e condivisa mentre favorisce le incredibili visioni degli artisti sulla piattaforma”. – Marisa Jeffries, direttrice del dipartimento statunitense di music partnership di TikTok

Un’altra coppia di artisti sotto i riflettori è quella formata da Sam Smithe e Kim Petras con il loro singolo Unholy. Il brano stesso, è schizzato il brano al terzo posto della classifica Billboard Hot100. Con 2.5 milioni di contenuti generati, è ora in prima fila per aggiudicarsi il Grammy come Miglior performance di duo pop/gruppo.

Il nuovo si guarda indietro

Ma i Grammy guardano anche al passato e con loro TikTok. C’è un brano del 1985 che è riemerso dagli archivi e ha dato vita a più di 2.5 milioni di contenuto sul social. Il brano è troppo datato per poter essere candidato ai Grammy, ma è inserito nella colonna sonora di Stranger Things che è candidata come Miglior Colonna Sonora Compilation per media visivi. Si tratta di Running Up That Hill di Kate Bush. 

E’ tempo di Rock!

Della stessa colonna sonora fa parte anche Master of Puppets, il grande successo dei Metallica del 1986. Rimanendo nelle sonorità del Rock non posso non citare i Måneskin, che dopo aver vinto l’Eurovision nel 2021 hanno collezionato successi anche su TikTok. La rock band italiana conta sulla piattaforma 6.4 milioni di followers, ha lanciato più di 8.5 milioni di creazioni con la hit Beggin e concorre ora ai Grammy come Miglior artista esordiente. 

Ormai è evidente che il mondo dei social stia “allungando i suoi tentacoli” praticamente ovunque. Compreso l’andamento del mercato musicale e, non sempre, ciò che diventa virale ha effettivamente il valore che conquista.

Per fortuna la radio ancora mantiene il suo potere indiscusso. Storico e strutturato.

Avete già puntato su qualcuno?

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%