Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Romeo and Juliet” – Dire Straits
San Valentino si avvicina e scommetto che vi stavate preoccupando del fatto che ancora non avessimo iniziato a parlarne…
Ma niente paura, non farò il solito giro di parole sul sentimento più discusso del mondo. Meno che stenderò una lista di buoni propositi o di regalini ideali per celebrare la vostra relazione. Ve ne parlerò in modo funzionale segnalandovi un evento “tutto cuore” che vi permetterà di staccare qualche giorno dalla vostra routine quotidiana per tuffarvi in un tempo speciale, tutto dedicato alla vostra coppia.
Direzione Verona!
L’amore è in ogni cosa e nessun luogo più di Verona è in grado di esprimerlo al meglio.
Almeno così dicono. Da venerdì 10 a martedì 14 febbraio, nel centro storico della città che racconta di Giulietta e Romeo e del loro legame d’amore, torna Verona in Love, l’evento istituzionale promosso dal Comune scaligero. Gli appuntamenti in programma si svolgeranno tra Piazza dei Signori, Loggia di Fra’ Giocondo, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale. Ce ne saranno poi altri dislocati nei teatri, nei musei, nella biblioteca e nelle vie della città.
“Cinque giorni dedicati all’esaltazione dell’amore per parlare di arte, musica, cultura, società e quotidiano, nell’idea che sia necessario dare forma alle passioni, raccontarle, portarle in scena, per rendere la narrazione sull’amore e l’amore stesso memorabile” – Marta Ugolini, assessore comunale alla Cultura e al turismo.
Uno sguardo al sociale
Per l’inaugurazione del Festival si partirà con la giornata Rose, tutta dedicata alle donne, all’empowerment femminile e alla lotta contro la violenza di genere. Tutto avrà luogo sul palco principale allestito nella cornice di Cortile Mercato Vecchio. Nell’arco della cinque giorni si susseguirnno talk, incontri e spettacoli tutti con un unico fil rouge, quello dell’amore. Dettagli e info potrete trovarli cliccando qui.
Verona in 4 step
Vi avranno già detto in molti che Vrona è la meta ideale e più suggestiva per chi vuole celebrare il proprio sentimento. Ma se, oltre agli eventi di Verona in Love, volete fare un salto anche nei luoghi magici della città scaligera, ecco 4 angoli che proprio non vi dovreste perdere, senza aver prima visitato la magica Arena.
1. Torre dei Lamberti.
Si tratta dell’antica torre comunale delle città, alta 84 metri e simbolo di questa stupenda località veneta. Ben 350 gradini per salire fino in cima -tranquilli, c’è anche l’ascensore!- ed osservare un panorama mozzafiato su tutta Verona e sul paesaggio circostante. Compreso il grande cuore rosso che troverete al punto 2 di questa “mappa”.
2. Il grande Cuore Rosso
Ve lo racconto meglio. Si tratta di un mercatino enorme a forma di cuore rosso che si trova a Piazza dei Signori e viene allestito proprio per San Valentino. Troverete sapori e profumi dei prodotti enogastronomici del territorio. D’altra parte si sa che l’amore passa anche per la gola, quindi tutti voi innamorati -o semplici avventori- potrete gustare Verona fin nel suo cuore più tradizionale fra stand, botteghe, caffetterie, ristoranti storici ed enoteche che stuzzicheranno tutti i vostri sensi.
3. Le luminarie in centro
Se amate passeggiare lentamente le città che visitate, sarete di certo colpiti dalle romantiche luminarie che si estendono per le strade del centro città. Molte a forma di cuore, dai colori caldi e appassionati, rigorosamente in tema Love. “Instagrammabili” al punto giusto.
4. Tutti a casa di Giulietta
Infine, un giro nei luoghi di Romeo e Giulietta non penso potrete evitarlo. Il celebre balcone della giovane Giulietta, su cui Romeo si arrampicò voglioso e innamorato, come nella tragedia Shakespeariana che immagino tutti conosciate. Nella settimana di San Valentino sarà possibile assistere ad eventi e rievocazioni dell’opera teatrale.
Ci state ancora pensando?
Post comments (0)