Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Passenger”- Iggy Pop
Iggy Pop torna in concerto in Italia il prossimo Luglio, dopo la sua lunga assenza dai palchi italiani dall’agosto del 2022. Il suo ritorno prevederà di certo una performance fuori dal comune. Ma vediamo insieme di cosa si tratta.
Appuntamento con una leggenda vivente della musica internazionale: Iggy Pop e la sua band si esibiranno al Tam Teatro Arcimboldi lunedì 17 luglio. Dopo una lunga assenza da Milano, l’iguana del rock torna in concerto, mixando alcuni dei suoi brani più noti con i recenti successi di Every Loser, l’album uscito lo scorso gennaio.
James Newell Osterberg, alias Iggy Pop, alias the Man from Detroit, è stato il leader degli Stooges, tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Con la band ha fatto conoscere la sua musica al mondo, un mix di hard rock e heavy blues. All’attuale età di 76 anni mantiene la grinta che lo caratterizza e tutto il carisma di un uomo di palscoscenico senza rivali. Proprio in virtù di questa energia immuatata ripartirà in tour dal 20 Aprile, prima negli Stati Uniti a Los Angeles, e poi in Europa dal 10 Giugno.
Considerato da molti il pioniere del movimento punk o il precursore del “grunge”, Iggy Pop si è “costruito” da sè e voleva fare musica in un certo modo, per questo si è sempre messo alla prova. Ha debuttato con gli Iguanas come batterista, poi gli è stato chiesto di unirsi ai Prime Movers, una band molto interessante che suonava “blues bianco”. Infine ha formato gli Stooges con i fratelli Ron e Scott Asheton, rispettivamente chitarra elettrica e batteria, e Dave Alexander al basso.
Il resto è storia: la band si scioglie a causa di eccessi autodistruttivi e a problemi con la droga, a cui segue il silenzio discografico e la riabilitazione, fino alla rinascita con David Bowie.
Dal 1977 in poi inizia con The Idiot e con Lust For Life una lunga carriera solista che ha portato alla pubblicazione di album fantastici, fra i più recenti Post Pop Depression del 2016 e Free del 2019. Due dischi molto diversi fra loro, che indicano la grande maturità compositiva e la totale libertà espressiva raggiunta dall’artista.
Insomma, un’artista dalla carriera tormentata, ma che promette di rimanere bene impresso nelle menti degli ascoltatori. Siamo sicuri che ci riuscirà, lasciandovi un ricordo indelebile. La data a Milano ha già le premesse per essere memorabile e per rimanere per sempre sulla vostra pelle. Un’esperienza che vale la pena vivere e che è impossibile perdersi.
Scritto da Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
concerti concerto David Bowie Iggy Pop Milano Teatro Arcimboldi
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)