fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

benessere

On stage: con voicebookadio.com al Race for the Cure

today5 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Together” – Sia

Dal 4 al 7 maggio al Circo Massimo di Roma si tiene la più grande manifestazione per la lotta contro i tumori del seno.

Questo weekend il Circo Massimo si colora di rosa per ospitare l’annuale manifestazione Race for the Cure. Arrivata alla sua ventiquattresima edizione, è la più grande e la più importante iniziativa a supporto della prevenzione e delle cure oncologiche. Preparati a quattro giornate all’insegna del benessere, della salute e dello sport. 

L’iniziativa è promossa da Komen Italia: questa organizzazione, nata a Roma, da anni si batte per informare ed aiutare le donne, investendo oltre 23 milioni di euro in progetti a sostegno della salute femminile.

race for the cure
Race For The Cure – Ph. Credits su Wikimedia Commons

Benessere e consapevolezza sono le parole chiave

Gli stand sono oltre 100 e il cuore è il Villaggio della Salute. Le attività sono gratuite e l’unica cosa che serve è l’iscrizione. Potrai inoltre prenotare visite mediche, donare il sangue e partecipare a programmi di screening totalmente gratuiti.

Domenica 7 si tiene l’evento cardine di questa manifestazione: alla passeggiata di 2 km e alla corsa di 5 km aperta a tutti, si aggiunge la maratona di 8 km competitiva riservata agli atleti e atlete tesserati.

Cliccando qui potrai iscriverti nella squadra di voicebookradio.com ed unirti a noi nella maratona. Non dimenticarti del tuo amico a quattro zampe che può correre con te.

Ma la corsa non è la sola protagonista dell’evento: armocromia, yoga, aikido e numerosi altri percorsi di benessere psicofisico vengono offerti negli stand. Alcune di queste attività sono riservate in particolare alle Donne in Rosa: coloro che stanno combattendo o hanno affrontato la malattia. Tra i servizi ideati per loro va sottolineata l’importanza di un percorso di sostegno legale e di rientro al lavoro nonché consulenze per quanto riguarda l’oncofertilità.

Non poteva mancare l’area bimbi dove i più piccoli possono imparare la sana alimentazione e avvicinarsi – per fasce di età – agli sport. Non temere, numerose attività sono in serbo anche per loro: truccabimbi, rugby, pompieri e tanto altro tutto questo accompagnato da una buona e sana merenda.

Ti lascio qui il sito ufficiale dove puoi trovare tutte le informazioni e dove anche puoi fare una donazione a sostegno della causa. Per quanto ci riguarda, noi ti aspettiamo lì!

Written by: Daria Monarchi

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%