Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Row, Row Row” – Dennis Bovell
Dal 9 all’11 giugno non predere impegni perché torna a Milano Terraforma, un festival ll’insegna del green, unico nel suo genere.
Terraforma unisce musica, arte e sostenibilità. Ci troviamo alle porte di Milano, più precisamente a Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, dove nel secondo weekend di giugno potrai vivere un’esperienza fuori dal comune.
L’evento è ricco di attività tra installazioni, architettura, ecologia e tanti incontri all’interno del Duomo. Il tutto accompagnato da un programma musicale con i fiocchi: dalla scelta electro e hip hop di Hudson Mohawke fino ad arrivare al Marocco con la trance Sufi di The Master Musicians of Jajouka. Per non parlare poi Beatrice Dillon con Kuljit Bhamra e dal discografico raggae Dennis Bovell. Sono anche presenti Actress, Scotch Rolex and Shackleton e la producer belga-congolese Nkisi. Ed infine Aho Ssan, Upsammy, Josey Rebelle e ASMARA e molto altro ancora.
Il festival si ispira a Organic Music Societies di Don Cherry e Moki Cherry: nel 1971 in due artisti ricrearono al Moderna Museet di Stoccolma la loro abitazione all’interno di una cupola geodetica come esperimento sociale. Per l’occasione la Cupola The Dome è ricostruita dall’architetto Bengt Carling – che aveva curato il progetto originario – assieme allo studio professionale Salottobuono e Domus Academy.
Ma le sorprese non finiscono qui. Un’installazione luminosa curata da Anonima Luci guida i visitatori con la passerella colorata in direzione della piazza centrale dove è posizionato il palco centrale.
A contribuire alla suggestione del luogo, sono in programma tre performance all’interno del labirinto storico del Settecento. Il progetto Fosbury Architecture per la creazione del labirinto, era partito nel 2016 con Borotalco e co-curato da Bottega Veneta.
L’area camping è creata sul disegno di Space Caviar che ha intenzione di piantare cento alberi, ispirandosi a Joseph Beuys che nella sua esibizione del 1982 piantò settemila querce assieme alla città di Kassel, in Germania.
Se sei nelle zone vicino Milano non puoi assolutamente perderti questo appuntamento. Arte, musica e laboratori DIY con una spruzzata di green sono un ottimo modo per passare un fine settimana fuori dagli schemi.
Per non perderti tutti gli aggiornamenti sui prossimi eventi, resta in ascolto di voicebookradio.com.
Written by: Daria Monarchi
castellazzo di bollate Dennis Bovell Ecologia eventi green Milano terraforma villa arconati
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)