Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Mica Van Gogh”- Caparezza
Riscoprire l’incredibile capacità di Franco Zeffirelli di passare dall’Opera alla Prosa, dal Cinema alla Televisione, lasciando sempre una traccia indelebile. Questi gli obiettivi della mostra Il mondo di Zeffirelli. Ma scopriamola insieme.
Il 17 febbraio è stata inaugurata nel Palazzo del Monte di Pietà di San Daniele del Friuli -Udine- la mostra Il mondo di Zeffirelli, dedicata al grande Maestro del cinema italiano a cento anni dalla sua nascita. L’evento è promosso dalla Fondazione Zeffirelli, dallo Scriptorium Foroiuliense e dal Comune di San Daniele.
L’obiettivo della rassegna artistica è l’esaltazione del genio del regista, come afferma anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, presente al taglio del nastro.
“Franco Zeffirelli ha dato tanto all’Italia ci ha dato lustro, ha rappresentato il nostro Paese nel mondo portandoci a vette altissime di prestigio. È doveroso, quindi, rendere omaggio a un grande maestro della nostra arte nel centenario della sua nascita. Oggi esaltiamo tutti quanti il suo lavoro e lo ricordiamo per l’uomo d’arte poliedrico e visionario che è stato”.
Dopo San Daniele, la mostra farà tappa in altre città italiane e straniere. Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione, ha ricordato che il regista nei suoi 75 anni di carriera ha diretto ben 100 spettacoli operistici, 26 spettacoli di prosa e 16 film, ha disegnato scenografie e costumi. Ha inoltre prodotto tre documentari e la serie Gesù di Nazareth per la televisione, che ha ottenuto un grande successo internazionale.
Le opere del Maestro sono state rappresentate innumerevoli volte nei più grandi teatri del mondo. Solo al Metropolitan di New York le sue 11 diverse produzioni hanno generato più di 1800 spettacoli. Tutte le sue creazioni affondano le loro radici nel disegno, attraverso un’approfondita ricerca storica e la sua fervida fantasia artistica.
Il presidente della fondazione continua dicendo che, sia nella fase progettuale che in ogni bozzetto preparatorio, è evidente la dettagliata descrizione della scena. Ma anche dell’illuminazione, come a impostare una regia immaginaria curata nei minimi dettagli. Esperienze come questa risultano sempre di alto valore artistico. La mostra resterà aperta fino al 21 maggio.
Se siete amanti del regista, o che lo vogliate scoprire, noi vi consigliamo di non perdere quest’opportunità.
Scritto da Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
cinema costume film franco zeffirelli metropolitan di new york regia regista scenografia
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)