Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Il cielo nella stanza” – Salmo ft. Nstasia
Spotify compie 10 anni in Italia. Quali sono gli artisti più ascoltati?
Chi di noi non affida alla piattaforma di streaming svedese i momenti di ascolto della propria musica del cuore? Ormai su qualsiasi smartphone è presente nella schermata iniziale per essere cliccata in qualsiasi momento e per farci entrare di getto in un mondo musicale a dir poco infinito. Spotify è stato la rivoluziione degli ultimi anni, il porto sicuro in cui rigugiarsi con le cuffie alle orecchie, l’archivio ricco di scoperte quotidiane.
Ma se per noi ascoltatori ha significato tutto questo, per l’industria della musica ha avuto un valore di altro genere. Tanto per cominciare ha permesso un’incremento pazzesco di stream e di ascolti, si parla addirittura del +1200%. Senza contare tutto il corollario di funzioni parallele come podcast, ricerca di concerti e biglietti e contenuti di ogni tipo che forniscono un intrattenimento così ampio che ti ci perderesti dentro per ore.
“Spotify ha donato nuova linfa all’industria audio italiana, permettendole di tornare ai massimi livelli grazie soprattutto alla spinta dello streaming. Le dimensioni del mercato della musica registrata nel 2012 rispetto al 2021 sono più che raddoppiate passando da 150,9 milioni di euro a 332 milioni di euro secondo gli ultimi dati Fimi. Nessun altro servizio di streaming è posizionato come Spotify per la capacità di identificare, amplificare e contribuire a plasmare la cultura locale in Italia e nel mondo”. – Federica Tremolada, Managing Director Spotify per il Sud e Est Europa
C’è anche da dire che Spotify è stato ed è tuttora una vetrina efficacissima per molti artisti emergenti. Ma anche e soprattutto per i nostri big italiani che sono ormai più di 196 mila con un incremento del 650% registrato negli ultimi 10 anni. Volete sapere quali sono i più ascoltati? Sfera Ebbasta e Madame guidano la lista dei più amati, mentre il brano più cliccato è Il cielo nella stanza – Salmo feat. Nstasia. Per quanto riguarda i generi di podcast più seguiti in Italia negli ultimi 10 anni -e sono circa 50.000- spiccano le news, i contenuti che riguardano società e cultura e la commedia. I podcast più ascoltati quelli di Muschio Selvaggio, seguono The Essential e i podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia.
Come riassunto di questi 10 anni non è niente male, chissà cosa possiamo aspettarci in futuro? Buon compleanno, Spotify!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)