Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundrack da ascoltare durante la lettura: “Storm” – Antonio Vivaldi
La maggior parte degli articoli che vi parlano della Casa del Violino, in Liguria, vi diranno che si trova in un paese vicino La Spezia, talmente piccolo da essere dimenticato anche da Google Maps. -figurarsi dalle divinità.- Vi stanno mentendo: Scogna Inferiore, si trova nell’infinita mappa di internet. -Non scherziamo: su Maps ci sono posti più minuscoli-.
E, purtroppo, un posto così piccolo tende a preservare la sua riservatezza, quindi non ci sono molte informazioni riguardo la Casa, prima e dopo la leggenda che la riguarda.
La Casa del Violino era, originariamente, abitata da un giovane musicista di incredibile talento, che suonava –la tromba. Hanno rinominato la villa così perché suonava meglio.- il violino. Ogni giorno, infatti, si sentivano bellissimi brani venire dalla casa. Purtroppo però, il giovane era gravemente malato e dopo aver sofferto molto, morì.
Per molto tempo la Casa del Violino rimase disabitata, ma tutte le persone che vi soggiornarono –a caccia del fantasma.- poi, anche solo per una notte, sentirono la straziante melodia del violino suonare. C’è qualcuno che l’ha addirittura visto uscire dalla teca in cui è conservato e iniziare a suonare per conto proprio. -Sì, il violino del musicista è ancora nella casa. Non voglio pensare cosa può aver fatto il fantasma quando hanno cercato di portarlo via.- Altre volte, dopo l’esibizione, il fantasma del giovane inizia ad urlare, anche se, per il momento, non c’è nessuno che l’abbia ancora visto.
So che, con tutto questo, adesso vorreste solo dirigervi alla Casa e vedere di persona, ma ve lo sconsiglio: adesso, infatti, è proprietà privata e non è possibile entrarci. Gli abitanti del paese posso giurare comunque che la notte si sente ancora la sua musica e che ogni tanto si vedono anche delle luci accendersi.
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)