Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Metti una sera a cena” – Ennio Morricone
Ormai ci siamo! L’ora del magico cenone natalizio è arrivata. Su e giù per la pensiola si avverte già nell’aria l’odore del fritto, tipico di questa cena irrinunciabile. E allora perchè non facciamo un giro d’Italia alla scoperta dei piatti tipici di questa notte?
Tradizione vuole che stasera il menu si basi esclusivamente sul pesce. Avete bisogno di qualche dritta per la vostra tavola? Innanzitutto accendete voicebookradio.com per avere il giusto sottofondo della serata.
Cominciamo la ricca carrellata di questa sera con gli antipasti più sfiziosi che riusciamo a immaginare. Tartellette e tartine con maionese, salmone, caviale o gamberetti. Involtini di salmone e zucchine, cocktail di gamberi, salsa rosa in ogni dove, capesante gratinate, soutè di cozze e vongole e meravigliose ostriche. Tantissimi tipi di frittelle -con broccoli, con baccalaaà, con carciofi-, possiamo friggere praticamente ogni cosa. Le nostre nonne possono testimoniare!
E ancora tortini, sformati, insalate di rinforzo e insalata russa più ogni tipo di olive. Senza dimenticare il capitone, re della tradizione natalizia meridionale per un cenone che si rispetti.
Con un inizio del genere lo stomaco si è ben disteso per accogliere il pezzo forte, il primo piatto. Rimaniamo in tema ittico ed ecco arrivare in tavola gli spaghetti con le vongole veraci, le lasagne al pesto, ai carciofi o in bianco con il pesce. Cannelloni di zucca e radicchio rosso, farfalle al salmone e ravioli alla barbabietole e semi di papavero. Tutti i gusti sono accontentati, dai più classici ai vegetariani, fino ai vegan.
Lo so che avete ancora spazio, anche perchè i secondi di pesce sono una tradizione molto ampia e sentita del cenone nei nostri territori. Cosa servire in tavola allora? Filetti di cernia, orata o spigola in crosta di patate faranno la delizia dei vostri ospiti, bambini compresi. Gamberoni al forno o alla piastra, baccalà alle olive, frittura alla romana con anelli di calamari e totani. Sempre per mantere il mood leggerissimo della serata. Ma, d’altra parte, una volta all’anno si può anche esagerare!
Ci sono, però, alcune regioni in cui vige la regola del menu di carne anche alla vigilia. E via di capponi ripieni, faraona al forno con guanciale, pollo speziato in crosta di pane, petto d’anatra condito con uva e vino, tacchinella ripiena e arrosto alle castagne, arrosto di vitella con noci, miele e prosciutto. Insomma, una varietà infinita di carni di ogni tipo per accontentare un po’ i gusti di tutti.
Non possiamo non occuparci anche dei nostri ospiti vegetariani o vegani quindi occhio a preparare pietanze che siano adatte anche a loro. Dagli antipasti fino al dolce possiamo proporre tante ricette golosissime che, magari, piaceranno anche agli altri. Dall’humus di ceci e cavolo nero agli stick di mozzarella vegana impanati e frtitti -il fritto non manca mai!- tortini di carciofi e patate, girelle di sfoglia con spinaci e carciofi, torte rustiche con scarola e olive, tagliatelle con crema di broccoli e pomodori secchi, lasagne con ragù vegetale e chi più ne ha più ne metta. Basta davvero un pizzico di creatività e il gioco è fatto!
Non è un vero cenone se, a fine pasto, non si fa largo ai dolci di Natale perchè, da questi, proprio non possiamo esimerci! Se finora abbiamo esagerato, adesso è il momento di mettere il sigillo serio alla serata e allora via di pandori e panettoni farciti come meglio crediamo -dal mascarpone, al cioccolato fuso, alle creme di nocciola e pistacchio- via ai torroni di ogni genere e gusto, da quelli monrbidi a quelli elaborati con frutta secca di ogni tipo. E ancora lo zelten trentino fatto di noci e canditi, i rococò napoletani e i tartufi fatti con la pasta del panettone. Cioccolatini ripieni di ogni tipo, amari, liquori, caffè e ammazzacaffè. Non dovrete rinunciare proprio a nulla!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 4 minuti
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)