fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Officina dell’arte: L’arte che verrà

today29 Dicembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Gli Anni Migliori” – Tananai

Il nuovo anno è alle porte, mancano solo poche ore. 365 giorni pieni di novità, cose da fare, persone da conoscere – ok l’ultimo anno di liceo mi fa un effetto piuttosto strano – e, ovviamente, mostre ed eventi da visitare e vivere. Se per gli amici amanti dell’arte questo sarà fonte di rumori di sommo piacere, abbiamo dimostrato più volte come una mostra possa essere la scusa perfetta per chiedere a qualcuno di particolarmente speciale di uscire. – Occhiolino.

Santa Domenica

Per i più temerari, il primo Gennaio 2023 ritorna la meravigliosa e degna di gloria Domenica dei Musei. E se invece non doveste abitare nella capitale, non preoccupatevi, 4 parole basteranno a spiegare cosa sia: musei gratis la domenica, facile. Quindi, nel caso in cui voi non siate ancora in coma etil… Coma normalissimo dopo Capodanno, sappiate che tutta la zona dei Fori Imperiali, la Galleria di Villa Borghese e una valanga di altri posti, che non riuscirei ad elencare senza un aiuto da casa, sono ad entrata completamente gratuita. Una piccola specifica che però mi sento di dover fare, dato che conosco i miei polli, è di informarvi sulla loro eventuale chiusura un paio di giorni prima, chiamando direttamente il museo – o i musei – che avete intenzione di visitare.

Psicosi multipla

Arriviamo alla mostra più “Lovers Friendly” di tutte: Bob Dylan. Retrospectrum.

mostra su Bob Dylan al Maxxi
Una delle opere esposte.

Non fatevi ingannare dal nome altisonante e dal “Diario visivo che documenta la trasformazione delle fonti e degli stili che hanno influenzato Dylan negli anni”, perché è semplicemente il Maxxi che ci tiene ad essere formale. La mostra, che durerà fino al 30 Aprile, è letteralmente un viaggio al limite della psiche umana dentro la testa di uno dei più grandi geni della musica, appartenente alla generazione che ci ha preceduto. – E forse anche qualcosina di più. – Immersi all’interno di una serie di opere ed installazioni, che nemmeno Van Gogh sotto effetto di alteranti, e cullati dalle melodie country-sdolcinate dell’artista stesso, perché non portarsi dietro qualcuno con cui fare la parte del poeta maledetto.  

“Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi.”
-Bob Dylan

‘Sta cosa dei misteri della vita potrete ovviamente giocarvela al momento opportuno.

Sospesi

Infine abbiamo trovato qualcosa di più raccolto e “di nicchia”. Sam Taylor-Johnson regista e fotografa britannica – presenta una mostra fotografica alla galleria d’arte Lorcan O’Neilldietro Largo Argentina – fino al 29 Marzo.

mostra di Sam Taylor-Johnson
Sì, quella è una Delorean

La mostra è composta da una serie di foto dell’autrice stessa, sospesa nel parco del Joshua Tree in California, tramite dei piccoli trapezi. 

“There are moments where I feel I’ve got my feet in this world, but at the same time I’m reaching out my arms to try and understand another dimension. Sometimes it’s about feeling free, sometimes it’s about feeling held, sometimes it’s about pain, and the internal struggle for effortlessness and grace.”
-Sam Taylor-Johnson

Insomma, con una gigantesca metafora nella quale la vita umana è sospesa tra successi ed insuccessi, sta a voi chiedervi quanto peso abbia questa verità nella vostra vita. – Dai, vivete sereni.Ora sta a voi, queste sono solo alcune delle mostre che il nuovo anno ha da offrire, e quindi, detto con una frase che una mia conoscenza odierebbe, il bello deve ancora venire.

Scritto da: Alessandro 5A

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%