fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Officina dell’arte: Gatti e genio

today7 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La felicità” – Canova

Quanti di voi hanno un animale domestico? 

Partendo dal presupposto che eventuali fratelli e sorelle, come nel mio caso, non valgono, probabilmente la risposta sarà molti. Che sia un cane, un gatto, un pesce rosso o un pappagallo a cui avete insegnato svariate parolacce, cambia poco: potrete sempre contare su di loro quando siete giù di morale o avete bisogno di dare amore. Ed è proprio di un animale da compagnia che parleremo oggi, simbolo del legame tra due persone e fonte di un arte totalmente fuori di testa.

Peter Griffin

I protagonisti della nostra storia sono Louis Wain e Emily Richardson, una giovane coppia di sposini ottocenteschi che non se la stava passando troppo bene: in seguito al loro matrimonio si creò un grande scandalo, causato dalla loro differenza di età; nel 1883 poi, lei si ammalò di un grave tumore al seno. Fortunatamente, durante una passeggiata in un giorno di pioggia, incontrarono un piccolo batuffolo miagolante, che avrebbero poi portato a casa e chiamato Peter, per fare compagnia ad Emily durante la malattia. Intanto, Louis, che aveva studiato ed insegnato alla West London School of Art, iniziò a buttar giù qualche schizzo di Peter così, per puro divertimento. Purtroppo Peter era solo un gatto, che raramente fa miracoli. Prima della pubblicazione dei disegni di Louis, il tumore si portò via Emily, ma ciò lo spinse ancor di più ad investire tempo e passione in quell’attività che aveva migliorato gli ultimi attimi della sua amata.

il primo fra i Gatti
Louis Wain e Peter

Peter fu quindi solo il primo dei mille gatti di Louis Wain, muse ispiratrici per un uomo dal cuore distrutto.

Quattro gatti

Il nostro amico è nato nel 1860 ed è morto nel 1939, periodo d’oro di Impressionismo, Espressionismo, Art Nouveau e Avanguardie. Non ha fatto parte di nessuna delle precedenti correnti artistiche. Come detto, il suo unico scopo era rappresentare l’animale che aveva reso così felice la sua amata nel periodo più buio, per questo le opere non hanno un particolare significato dietro, se non quello di avere, come protagonisti indiscussi, i gatti.

Gatti che giocano a poker
Gatti che giocano a poker

E quindi abbiamo gatti all’ora del , che giocano a pokerhanno cinque carte in mano – che fanno partite a golf… In pratica, quando oggi ridete o vi commuovete per i gattini su insta, pensate che Mr. Wain già faceva commuovere tutta l’Europa con la sua arte. Dopo essersi lanciato in questo progetto, la fama di Louis aumentò a dismisura, portandolo non solo a dipingere semplici quadri, ma anche ad illustrare libri per bambini. Di questo periodo artistico, non posso non citare la mia opera preferita, da me ribattezzata “Gatto di Sanco”.

Gatti
Gatto fumatore

Allucinogeni

Con il passare degli anni infine, le opere di Louis si sono iniziate a fare sempre più strane, singolari, astratte

Gatti
Ecco come credo si vede un gatto quando si prova la “polvere di fata”

Lo sfondo si fece meno definito, i colori terribilmente accesi ed i micetti sempre più fantasiosi e definiti da forme simili ad un caleidoscopio. Gli storici dell’arte si sono interrogati a fondo su questo cambiamento, e le ipotesi che sono state formulate si riducono a due: la prima vede un’evoluzione dell’instabilità mentale dell’artista nella schizofrenia, la seconda nella sindrome di Asperger.

Fino all’ultimo giorno Louis Wain ha amato i suoi felini, indipendentemente dalle condizioni di salute. Dei piccoli amici a quattro zampe lo hanno aiutato a passare in maniera più serena una vita, altrimenti, terribilmente difficile, ed in loro onore ha costruito un mondo fantastico e surreale. 

Written by: Alessandro Vitrano

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%