Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “68” – Ernia
“I controllori a Berlino, specialmente di notte, non sono proprio dei tipi accomodanti!”
-H., un amico molto sfortunato
Questo periodo dell’anno, per alcune categorie di persone sembra quasi il Paradiso, chiedere ai pochi sopravvisuti in giro in automobile in città quant’è facile trovare parcheggio…
Per i poveri, soliti auto-sprovvisti invece, che sia vacanza o scialbo galleggiare in città, i mezzi pubblici rimangono la solita oasi di (sur)realtà.
Metro, autobus, corriera che sia, per i più malandrini lo spettro dei controllori è sempre una pulce nell’orecchio.
Ed è qui che una molteplicità di talenti, talvolta ingiustamente trascurati nella vita di tutti i giorni, vengono riscoperti.
Prime fra tutti, osservazione e capacità di adattamento, perché le divise e persino i comportamenti cambiano di luogo in luogo.
Poi, saper improvvisare ed essere diplomatici, perché a volte aver ragione potrebbe non bastare…
Per esempio, è ciò che è successo ad H. e A., due amici già presenti su questo blog tra le vie di Mentre Cammini.
Mentre tornavano a casa dal centro infatti, si sono imbattuti in una coppia di controllori…
Il problema è che il biglietto che garantiva entrambi i passeggeri era sul comò, ben lontano da loro e, causa telefono scarico e degli umori non proprio equilibrati, il tutto si è concretizzato in una doppia multa da sessanta Euro, ridotta a dodici complessivi.
Morale della favola, che stiate andando in centro in autobus o al mare in corriera, tenete sempre pronto in tasca un biglietto e i controllori saranno solo un’inezia burocratica!
Written by: Ruggero Roccasecca
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)