fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Obesità: verso il farmaco per combatterla

today20 Aprile 2019

Background
share close

Individuati due enzimi che, se bloccati, potrebbero aiutare a dimagrire

Dall’istituto San Raffaele di Milano arriva una notizia che ha del rivoluzionario: un team di ricercatori ha infatti isolato due enzimi che regolano il metabolismo del grasso bruno (il cosiddetto grasso “buono”), i quali, se inibiti, porterebbero il corpo a stimolare il processo di respirazione cellulare, attraverso il quale si brucia il grasso bianco (quello “cattivo”).

La scoperta potrebbe rappresentare una svolta nella lotta a quella che è una vera e propria piaga del XXI secolo: l’obesità. Oramai non si tratta più di semplice grasso, ma parliamo di una epidemia su scala mondiale: 600 milioni di persone in tutto il mondo sono obese, e questa patologia aumenta il rischio di sviluppare diabeteipertensionepatologie cardiovascolaritumori. I Paesi nei quali il fenomeno è più radicato sono i più sviluppati, dove le persone sono più avvezze ad avere uno stile di vita sedentario e una dieta poco equilibrata.

Il risultato degli scienziati del San Raffaele potrebbe quindi portare ad uno spiraglio di luce per tutti questi soggetti, anche se la strada da percorrere appare ancora lunga: si deve infatti trovare il modo di inibire l’attività di questi enzimi solo in alcuni specifici tessuti, per evitare delle reazioni nefaste da parte dell’organismo.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

#ioleggoperché

Cultura

#ioleggoperché: altri 127mila volumi alle scuole

Anche quest'anno si rinnova l'iniziativa #ioleggoperché, il noto progetto promosso e coordinato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), il cui unico scopo è promuovere la cultura, potenziare le biblioteche scolastice, riaccendere l'amore per i libri e il desiderio di conoscenza. Nonostante la nuova edizione sia stata lanciata da appena tre settimane, sono già più di tremila gli istituti sparsi in tutta Italia […]

today20 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%