fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Nutella in stand by: guai in vista per la crema più famosa al mondo

today23 Febbraio 2019

Background
share close

I bambini di intere generazioni sono cresciuti a pane e Nutella, Nutella spalmata sui biscotti o anche semplicemente gustata a suon di cucchiaiate. Eppure, si prevedono guai in vista per la crema alle nocciole più golosa di tutte. La Ferrero ha infatti annunciato l’interruzione della produzione di Nutella proprio in Normandia, nella fabbrica di Villers-Ecalers, una tra le più celebri al mondo. Il motivo? Sarebbero state evidenziate alcune anomalie nella qualità del prodotto.

Dallo stabilimento sopra citato escono ogni giorno ben 600 mila confezioni di Nutella, che equivalgono a un quarto della produzione mondiale complessiva! Nonostante il tempestivo stop alle macchine per precauzione, Ferrero tranquillizza i consumatori, e comunica che nessuno dei barattoli già in vendita tra gli scaffali dei nostri supermercati è a rischio.

L’azienda ha inoltre assicurato che questo problema temporaneo non influirà in alcun modo sulle forniture di Nutella in giro per il mondo. I consigli che i nutrizionisti suggeriscono, qualora non possiate proprio fare a meno della magica crema alle nocciole, sono di variare con un composto meno zuccherato o, perché no, realizzarlo direttamente in casa. Il risultato sarà di certo gustoso, e dai caratteri molto più salutari.

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

android malware

News

DrainerBot, il malware che consuma il traffico dati

I cracker ogni giorno cercano di inventarsi modi di lucrare in maniera parassitaria sugli altri utenti informatici. E in modo altrettanto repentino analisti, aziende e "watch dogs" lavorano per scovare i malware e fornire un rimedio. È quello che è riuscito a fare Oracle, che attraverso i suoi analisti è stato in grado di identificare DranierBot, un malware nascosto in alcune app capace di prosciugare il traffico dati dell'utente infettato. […]

today22 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%