Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Chiamami” – La Rappresentante di Lista
La nuova stagione porta con sè un’ondata di nuove uscite musicali e di appuntamenti live su e giù per l’Italia.
Ce ne sarà per tutti i gusti e per tutti i generi, dai grandi big che tornano dal passato ai featuring che non ci si aspetta, dalle conferme discografiche di nuova generazione alle collaborazioni fra autentici giganti. Vi segnalerò in più articoli tutti gli appuntamenti da non perdere.
Avete bisogno di un po’ di sano indie? O preferite qualche novità in campo rap? La primavera porta con sè moltissime sfumature musicali per tutti i gusti. Dai singoli che anticipano i dischi fino agli album che aspettavamo da tempo. Le parole d’ordine sono ricerca e collaborazione.
La Rappresentante di Lista annuncia l’uscita di un nuovo lavoro discografico per il 14 aprile. Si chiama LRDL – Live with Orchestra ed è stato registrato al Ravenna Festival la scorsa estate, quando la band di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina ha portato il suo repertorio dal vivo completamente riarrangiato per l’occasione in versione sinfonica. Si è trattato di un appuntamento unico nel suo genere, una veste insolita per La Rappresentante di Lista, accompagnata per l’occasione dall’Orchestra Arcangelo Corelli, avvezza alle contaminazioni e diretta dal Maestro Carmelo Emanuele Patti, composer affermato tra etichette internazionali e piattaforme universali, Netflix su tutte.
L’album ripercorre parte del vasto repertorio di LRDL con un deciso cambio di atmosfera rispetto alla versione in studio. Il tutto attraverso l’arrangiamento di Patti e l’intervento dell’Orchestra Corelli. Nuova linfa ed energia per la dimensione più cara a LRDL, quella live.
E ancora dischi, dischi, dischi. Infatti Olly annuncia La Notte vola RMX con Lorella Cuccarini, la cover del suo grande successo, in uscita il 16 marzo sulle piattaforme digitali. Prodotto da JVLI e Enrico Brun, il brano è l’omaggio di Olly a una indiscussa hit di fine anni ’80 in una versione completamente rinnovata e personale. Accanto a lui l’interprete originale, Lorella Cuccarini, che l’ha affiancato a Sanremo 2023 ballando, cantando e abbracciando con entusiasmo la nuova spettacolare interpretazione del brano.
Il 10 febbraio 2023 è uscito Gira, Il Mondo Gira il repack del suo ultimo EP Il Mondo Gira, uscito il 16 dicembre 2022. Le tracce che si aggiungono sono Polvere, Menomale Che C’è Il Mare, Tutto Male e Bianca.
Olly partirà il 31 marzo da Perugia con una serie di live nei club e ha da poco annunciato i primi appuntamenti estivi di Il Mondo Gira Tour. Queste le date: 31 marzo Peurgia, 5 e 6 aprile Milano, 16 e 17 aprile Roma, 2 giugno Annone di Brianza – LC, 17 giugno Bergamo, 1 luglio Collegno – TO, 6 luglio Padova, 21 luglio Genova.
Esce il 17 marzo Milano è la metafora dell’amore il nuovo singolo dei Baustelle, formazione composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi. Il brano anticipa l’album Elvis, in uscita il 14 aprile di cui vi avevo già parlato. Potete leggere tutte le info cliccando qui.
Il nuovo brano ci restituisce una fotografia nitida dell’hinterland milanese. Sarà un piccolo viaggio partendo dalla Milano più metropolitana e frenetica. Frenesia e pregiudizi, poesia e verità. Un percorso che accarezza i sensi in modo tangibile fino a sembrare un film. La band ci restituisce una città cantata con irriverenza e allegria, un luogo in cui perdersi come fosse un’esperienza da tatuarsi addosso.
“Avevamo bisogno da un po’ di scrivere una canzone così: sfrenata e libera come il rock and roll, senza inibizioni e forse anche un po’ senza senso. E poi che dire, Milano, anche nelle sue contraddizioni, ci intriga e seduce da sempre”.
Baustelle provoca l’ascolto facendoci camminare una città trasversale fatta di luoghi stereotipati, ma anche di verità nascoste, di pelle e immancabilmente di rock and roll. Ad aprile partirà l’instore tour che li porterà a Milano, Bologna, Torino, Firenze, Roma e Napoli.
E anche la lista dei concerti live riprende quota con una serie infinite di appuntamenti e di festival come via abbiamo già elencato nei giorni scorsi. Ma ci sono un po’ di novità che vale la pena segnalare e, soprattutto, prendere in conasiderazione. Dalla musica italiana a quella straniera, c’è una tavolozza infinita di colori fra cui scegliere.
Mentre cresce l’attesa per Terra ca nun senti, il grande evento del 15 luglio a Siracusa, Carmen Consoli annuncia il suo ritorno live in estate, con un doppio tour che attraverserà tutta l’Italia. Eclettica e dalle mille anime musicali, l’artista sarà protagonista nei mesi estivi di due tournée differenti che si intrecceranno e alterneranno, mostrando il suo sangue rock e il suo spirito più acustico. In duo con Marina Rei alla batteria, il canto febbrile di Carmen e le bacchette irrequiete di Marina macineranno chilometri di rock tra i palchi dei grandi festival estivi.
Magnetica e penetrante, la cantantessa sarà contemporaneamente anche in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino, per un live che importerà un’atmosfera più intima, scivolando verso un registro d’intensità sorprendente.
Queste le date annunciate finora in trio: 1 luglio Susa -TO-, 8 luglio Riccione -RN-. E poi ancora 21 luglio Fermo, 7 agosto Teatro Greco di Tindari -ME-, 18 agosto Soverato -CZ-. Con Marina Rei: 1 giugno Livorno, 16 giugno Padova, 27 luglio Gradisca d’Isonzo -GO-, 4 agosto Bard -Ao-, 23 agosto Brescia.
Ci sarà anche Damiene Rice tra gli ospiti della 42/a edizione del Pistoia blues festival: il cantautore irlandese il prossimo 12 luglio tornerà a calcare il palco di piazza Duomo. Era il luglio 2016, ricordano gli organizzatori, quando Damien Rice “incantava con la sua chitarra il pubblico attento del Festival salvo poi scendere dal palco e duettare con una giovanissima Francesca Michelin tra il pubblico”. Così ora Damien Rice si aggiunge al cartellone del festival che prevede i concerti già annunciati di Xavier Rudd -5 luglio-, Steve Hackett -7 luglio-, Baustelle -6 luglio-, Ana Popovic, Wolfmother, Dirty Honey -9 luglio-.
Dopo il tour di successo del 2022 Alive-my Soundtrack, con 32 concerti in 11 paesi, David Garrett inaugura un nuovo capitolo della sua carriera. E lo fa con Iconic, l’album pubblicato lo scorso novembre, e l’omonimo Iconic Tour, che lo porterà anche in Italia in una formazione in trio per una serie di 6 concerti a luglio. Gli appuntamenti sono i seguenti: il 18 al MusArt di Firenze, il 19 a Roma all’Auditorium Parco della Musica, il 21 a Genova ai Parchi di Nervi, il 22 all’Arena della Regina di Cattolica, il 24 all’Arena Sferisterio di Macerata e il 25 a Brescia in Piazza della Loggia.
I sei concerti di luglio sono preceduti da una speciale anteprima, il 18 giugno al Teatro Antico di Taormina, nell’ambito del Taobuk Festival-SeeSicily, che celebra personalità di altissimo profilo della letteratura, della scienza e dell’arte.
La sera precedente il concerto, sabato 17 giugno, in occasione di Taobuk Gala al Teatro Antico, David Garrett sarà insignito del Taobuk Award.
“Per il suo eccezionale contributo alla musica, che esplora generi diversi con incredibile capacità di sincretismo, esaltando il genio dei grandi compositori del passato” – Antonella Ferrara, – Presidente e Direttrice artistica del Festival.
Abbiamo fatto il pieno di novità in fatto di dischi e di eventi da tenere d’occhio. Ma restate connessi perchè questo è solo l’inizio!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Baustelle carmen consoli concerti Damien Rice david garrett dischi La Rappresentante di Lista live lorella cuccarini marina rei Nuove uscite Olly sanremo 2023
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)