Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Giovani per sempre” – Alan Sorrenti
Con la musica bisogna tenersi sempre aggiornati e, nell’immenso mare delle nuove uscite di primavera, bisogna sapersi destreggiare bene e avere le idee chiare. Regola numero uno: ascoltare tutto senza preconcetti e poi… scegliere la nostra colonna sonora personale!
Già sulla cresta dell’onda Ghali e Clementino coi loro nuovi progetti discografici di cui i singoli sono in rotazione con grande successo già da giorni. Un’altra eccellente conferma è Rancore che lancia un disco di serie A riconfermando il suo spessore artistico e le sue grandi capacità da autore.
Al di là dei dischi che stanno raccogliendo più o meno consensi, arrivano una serie infinita di singoli dalle tinte diversissime. Di qualcuno abbiamo parlato nei giorni scorsi, spiccano senza dubbio alcuni nomi: Ghali, Madame, Alan Sorrenti, Tropico, Nu Genea e Willie Peyote. E ancora gli EXTRALISCIO in collaborazione con Luca Barbarossa, The Zen Circus e Motta, Francesco Bianconi e Malika Ayane. Ma ascoltiamone qualcuno insieme…
In vetta alle nuove uscite, già in rotazione, già scaricatissimo, dal ritmo che “acchiappa” e ti porta a scoprire emozioni tirate al limite. Ghali, seppur giovanissimo, si conferma un autentico sperimentatore che sa miscelare il sound che viene dalle sue origini tunisine, alla contemporaneità di suoni innovativi. Non si adatta alle leggi di mercato. Resta lontano da ciò che è commerciale, lontano anche dalle melodie pop, lontano dal rap, lontano da tutto quello che può sembrare scontato. Sa distinguersi Ghali e questo ennesimo bel singolo ne è la chiara dimostrazione.
http://https://www.youtube.com/watch?v=t2i17kNDNd4
Ne abbiamo la conferma continua, ormai i featuring spopolano che è una meraviglia. Non si sottrae nemmeno Gemitaiz che, da rapper in gamba, continua ad affrontare tematiche scure con occhio intelligente. Da questo sguardo all’interno delle proprie ferite nasce il duetto con Neffa la cui voce addolcisce, mantenendone i toni dolorosi, questo nuovo singolo che vi consiglio davvero.
http://https://www.youtube.com/watch?v=KR1NNZgP_7A
Restando ben ancorati al rap nostrano, per le nuove uscite, non posso non puntare il faro sull’ottimo Clementino. Autentico e spiritoso come sempre, pungente e viscerale come solo un napoletano sa essere. Il nuovo disco sta catturando singolo dopo singolo anche i giovanissimi. Vincente sempre il suo modo di raccontare la società da buon menestrello di strada, brillante e sarcastico, mette al servizio della sua musica anche la mimica facciale e la perfetta consapevolezza di ogni centimetro del suo corpo. Per questo disco si è creato un alter ego con la maschera nera di Pulcinella che narra, svela e prende in giro in una continua commedia dolce amara sulla sua Napoli. Disinvolto e pienamente padrone del microfono… c’è ben poco da dire, vince e convince perché nel panorama è davvero un’eccellenza assoluta!
http://https://www.youtube.com/watch?v=f60fpQMIdxA
Da Napoli a Roma, Da Clementino a Rancore. Escono quasi in contemporanea i nuovi dischi di questi due esponenti straordinari del rap italiano. Quello fatto di viscere, quello corposo, quello ricco e pieno che non lascia nulla al caso. E siamo davanti ad un altro artista che ha deciso da tempo di non assecondare le tendenze ritagliandosi il proprio “speaker corner” da cui dire la sua senza troppi fronzoli e senza compromessi. Xenoverso è perfezione chirurgica, è un battito psichedelico, è istinto puro, è viscere intrise di rabbia sensata, è furia che non corre via alla cieca, ma colpisce col ritmo giusto. Ma non si corre solamente nel percorso musicale di Xenoverso, si arriva anche al punto di rottura, dove tutto si placa, dove si conquista una piccola meta. Fatevi questo viaggio, ve lo consiglio davvero!
Pronti a balzare indietro nel tempo? Le nuove uscite portano novità inaspettate. Ve lo ricordate quante volte avete ballato su Figli delle Stelle? Quel sound ce lo ricordiamo tutti, arrivava direttamente dagli anni Settanta… Ebbene, il buon “vecchio” Alan Sorrenti, torna settantunenne a sorpresa con un brano di ottimo gusto e mantiene inalterato il suo stile inconfondibile. Stesso mood di allora, stessa eleganza vocale, stesse venature funk che viaggiano a metà strada fra la nostalgia e l’incredibile attualità del brano stesso.
http://https://www.youtube.com/watch?v=LMtMB
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)