fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Nuove uscite: donne, dove siete?

today2 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Oltre le onde” – Gaudiano

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato le nuove uscite musicali di marzo che potete leggere cliccando qui. Ma aprile appena arrivato porta con sé altre novità. Ve le raccontiamo!

Sangiovanni – Cielo dammi la luna

Probabilmente sarete d’accordo con noi. Si tratta di un buon che racconta le sue intenzioni, il suo carattere e il bisogno di dire qualcosa anche se… purtroppo il vizio di cantare sbiascicando non lo perde. Il riferimento stilistico ai suoi colleghi contemporanei è chiarissimo. La canzone comunque trasporta nel suo mood malinconico che è in netto contrasto con la calda stagione in arrivo.

DJ Jad & Wlady feat. J-Ax e Pedar – Troppo sbattimento

Come definire questa nuova uscita? Un insolente prodotto dance con grossolani accenni rap. Uno di quei brani talmente trash che faranno parlare, anche per l’accostamento dei nomi. Dj Jad e J-Ax tornano di nuovo insieme, però non riescono a dare “decoro” a questo prodotto. Fateci sapere che ne pensate e soprattutto in che situazione lo sentireste affine?

Serena Brancale – Je so accussì 

Fra le nuove uscite emerge Serena Brancale e colpisce ancora. Piacevole tutto il disco, piacevole sempre la sua voce. Trascina il singolo Pessime intenzioni in coppia con Ghemon. Sono presenti anche cover di Pino Daniele e spiccano i duetti con Roshelle e Margherita Vicario. Ma il fetauring che merita più attenzione è senza dubbio Rinascimento, realizzato insieme a Davide Shorty.  Sempre impeccabile. Riascoltate l’intervista fatta proprio a lui nei mesi scorsi ai microfoni di www.voicebookradio.com cliccando qui.

E qui ssotto ascoltate il brano. 

Ultimo – Home Piano Session

Il nuovo lavoro discografico di Ultimo tutto realizzato al pianoforte. Spicca l’inedito Equilibrio mentale. Un urlo quasi estremo, un grido forte, angoscioso e profondo. Il mix è ben confezionato: sentimento, poetica semplice e lineare che colpisce nel segno dei più giovani ormai da anni. I suoi brani si somigliano un po’ tutti e segnano lo spaccato emotivo di una generazione che spesso si “accontenta” ed entra in empatia con chi racconta storie e parole simili ai propri pensieri.

Non si può dire che non ci sappia fare e che non sappia arrivare. Ma è giunto il momento di fare il salto e di diventare “adulto”! Le carte ci sono tutte.

Leo Gassmann – La mia libertà

Fra le nuove uscite anche un molto giovane e molto acerbo Leo Gassmann. Forse il tema del brano è troppo vasto per potersela sbrigare in poche righe. Bisognerebbe saper guardare più avanti e con occhi più ampi quando si parla di libertà. Il testo è semplicistico, abbastanza scontato, una serie di appunti inanellati uno dopo l’altro su una melodia ballabile ed energica. Ma di certo ci si aspettava un po’ di più. Restiamo in attesa di vederlo maturare bene. Il video, però, è davvero godibile e punta alla tenerezza.

Gaudiano – Oltre le onde 

Gaudiano, uno di quei giovani artisti che ci piace sempre segnalare. Lo abbiamo seguito lo scorso anno a Sanremo Giovani puntando su di lui fin dall’inizio. Potete rileggere la nostra intervista cliccando qui. Ed ecco il brano primaverile. Radiofonico più che mai. Tecnicamente ben cantato, quasi puntiglioso in ogni strofa. Ci convince ancora una volta!

I link per ascoltare queste nuove uscite ci sono. Fateci sapere che ne pensate! 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%