Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Life – Des’ree”
Cos’è la felicità se non il massimo grado di soddisfazione
cui un essere umano può ambire?
Dalla Corea arriva Nunchi, lo stile di vita che insegna a star bene e ad essere felici. Come? Mettendo le persone in relazione tra di loro, stabilendo così un rapporto più profondo e appagante, migliorando di conseguenza l’autostima.
Una tecnica di pura felicità, adottabile da tutti e che si basa su semplici regole: in primo luogo, quando si conoscono nuove persone è necessario liberarsi da ogni tipo di pregiudizio, osservando e studiando chi ci è dinanzi. Successivamente si deve prestare attenzione al linguaggio del corpo, tramite il quale è possibile carpire informazioni rilevanti sulla persona con cui si sta interagendo. L’intuito è un altro elemento fondamentale, un istinto che nel 90% dei casi non sbaglia mai, infatti le prime impressioni sono spesso veritiere. Osservare le regole Nunchi, significa dunque saper mettere in pratica l’arte del tacere, per meglio studiare il nostro interlocutore.
Oggi il desiderio di esibizionismo ed ostentazione induce gli individui a straparlare ed esagerare, creando inevitabilmente fastidi e spreco di tempo. Sono proprio queste le occasioni in cui il distinguersi dalla folla è determinato dal semplice silenzio e dalla considerazione che si pone verso il prossimo. In conclusione per centrare l’obiettivo e dunque vivere bene, si dovrebbe ricorrere alle buone maniere. Si tratta di semplici norme che se seguite creano stabilità e benessere, esaltando chi le osserva e pratica come persona equilibrata e piacevole.
Che ne dite, mettiamo in pratica Nunchi?
Post comments (0)